Autunno outdoor: ecco 5 campeggi adatti al clima fuori stagione

Camping Il Collaccio_5
Autunno: ci si prepara all’inverno ma, quest’anno più che mai, con un clima ‘fuori stagione’ che ancora invoglia a fare tanta vita all’aperto e a godersi una vacanza da fine estate. Ecco dunque 5 proposte outdoor tra laghi, Appennino e un tocco di mare per chi vuole ammirare il foliage, apprezzare l’enogastronomia, puntare al divertimento o approfittare di un’ultima nuotata. Ecco alcune idee per godersi queste giornate d'autunno, selezionate da noi e dalla piattaforma di istant booking pitchup.com. LEGGI ANCHE - Viaggi di fine anno, le mete preferite: tra le spiagge di Capo Verde e Zanzibar spunta l’Oman

Campeggio ai Colli Fioriti
Andare per funghi: la raccolta delle delizie di stagione
Campeggio ai Colli Fioriti (Lombardia - Como)
Per chi vuole provare questa esperienza un posto magico è il Campeggio ai Colli Fioriti in Lombardia che si trova incastonato nella valle Intelvi su 3 ettari di campagna comasca e circondato da splendide colline e boschi verdeggianti. Questa struttura è il luogo ideale per chi vuole provare a raccogliere funghi e bacche in autunno e in primavera, fare escursioni in estate e contemplare la natura e la volta celeste praticamente tutto l'anno.Il mare d’autunno, in un villino
Villaggio Le Mimose (Marche - Porto Sant’Elpidio)
Ci vorrebbe il mare, canta nostalgico Marco Masini. Chi già sente la mancanza del suono delle onde che si infrangono sul bagnasciuga o delle passeggiate sulla spiaggia, il Villaggio Le Mimose, offre la possibilità di soggiornare in villini in muratura, che siano anche solo per un weekend, un soggiorno infrasettimanale a Porto Sant'Elpidio. Il villaggio è immerso nella natura ed offre il meglio della cucina marchigiana nel Bistrot Le Mimose, con speciali menu degustazione (e per prenotazioni dirette, il dolce è gratuito). E gli amici a 4 zampe sono i benvenuti. I luoghi da vedere nelle Marche: si può andare alla scoperta della pianta blu e dei paesi della Cuccagna, passeggiare nel Parco dei Sibillini o sul Lago di Pilato con il suo color rosso intenso, ‘immergersi’ nelle splendide cavità delle Grotte di Frasassi o visitare il borgo antico di Fermo. Nel raggio di una trentina di chilometri anche il Santuario di Loreto, la Casa-Museo di Leopardi e il Castello La Rancia di Tolentino.
Camping Il Collaccio
Autunno a tutto sport
Camping Il Collaccio (Umbria - Perugia)
Gli ospiti del Camping Il Collaccio (nell'immagine di copertina una veduta dall'alto), in Umbria, potranno soggiornare in un pittoresco e ben attrezzato campeggio tra le colline umbre, sui terreni di un’ex azienda agricola, ad ovest del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Per gli amanti della buona cucina, è disponibile il ristorante Al Porcello Felice, che propone piatti della cucina umbra. La struttura offre facile accesso alle escursioni e alle sessioni di arrampicata del parco nazionale, oltre ad esperienze all'aria aperta come trekking, parapendio, deltaplano, rafting e canyoning.
Tenuta di Montaioncino
Un weekend alla scoperta di vino & foliage
Montaioncino (Toscana - Firenze)
La Tenuta di Montaioncino, un'azienda agricola con vigneto a 45 minuti da Firenze, in Toscana, è un paradiso per chi ama l’ambiente rurale, ma, allo stesso tempo vuole esplorare i dintorni durante la stagione autunnale: la struttura si trova infatti a 5 minuti dal paesino di Pozzale e 10 minuti dalla stazione ferroviaria di Empoli. Chi soggiorna al Montaioncino troverà nelle vicinanze molti vigneti, tenute e cantine vinicole. La più vicina è la Tenuta Forconi, a 10 minuti in auto da Montaioncino, ma anche in loco si potrà vivere l’esperienza della degustazione e della visita ai vigneti, per un viaggio completo dalla vite, al vino, in un panorama ricco dei colori caldi autunnali. Per chi desidera, si possono acquistare vini e l’olio di oliva prodotti nella tenuta, direttamente in struttura.
Agricamping Garda Di Vino