A Rovigo Vilhelm Hammershøi e i grandi pittori del silenzio

Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025 a Rovigo a Palazzo Roverella si terrà la prima mostra italiana dedicata a...

di Redazione Itinerari
2 febbraio 2025
Uno dei capolavori di Vilhelm Hammershøi ’Riposo’, 1905 Parigi, Musée d’Orsay (Foto Scala, Firenze)

Uno dei capolavori di Vilhelm Hammershøi ’Riposo’, 1905 Parigi, Musée d’Orsay (Foto Scala, Firenze)

Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025 a Rovigo a Palazzo Roverella si terrà la prima mostra italiana dedicata a Vilhelm Hammershøi (Copenaghen, 1864-1916), il più grande pittore danese della sua epoca, uno dei geni dell’arte europea tra fine Ottocento e inizio Novecento.

A promuoverla è la Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo, in collaborazione con il Comune di Rovigo e l’Accademia dei Concordi, con il sostegno di Intesa Sanpaolo. La mostra, prodotta da Dario Cimorelli Editore, è a cura di Paolo Bolpagni.

Del grande artista danese giungerà a Rovigo un nucleo fondamentale di opere, selezionate da Paolo Bolpagni nella rarefatta produzione dell’artista. Allievo prima di Niels Christian Kierkegaard e Holger Grønvold, poi di Frederik Vermehren alla Kongelige Danske Kunstakademi, e infine di Peder Severin Krøyer, debuttò nel 1885. Da anni è ormai in atto la sua riscoperta a livello internazionale: grandi e importanti mostre a lui dedicate sono state realizzate a Parigi, a Tokyo, a New York, a Londra, a Monaco di Baviera, a Toronto, a Barcellona al Centre e a Cracovia.