Due quartieri fuori dai classici itinerari dove l’arte, la cucina e la multiculturalità ridisegnano il volto contemporaneo della capitale spagnola
Con il sostegno di:
Dai petali ancora coperti di rugiada della prestigiosa varietà, coltivata in uno dei più grandi roseti al mondo, viene estratto un olio essenziale che vale quanto l’oro. I turisti possono partecipare alla raccolta e visitare il museo dedicato a questa tradizione
L’Anguilla Culinary Experience, festival enogastronomico dell'isola, torna dal 30 aprile al 4 maggio 2025 e porta alcuni dei migliori chef del mondo nell'isola delle Piccole Antille
Il tema dell’Esposizione universale, dal 13 aprile al 13 ottobre, è ‘progettare la società futura’, portando a compimento gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu. L’Italia, con ‘L’arte rigenera la vita’, costruisce la Città ideale del Rinascimento
Fondata allo scadere del XII secolo, Cuneo prende il nome dalla forma dell’altopiano su cui sorge ed è come un...
Alla scoperta degli itinerari più belli in lungo e in largo per l’Italia. Nel bicchiere cultura e territorio
Riflettori su Torino, prima capitale del Regno d’Italia, e sulle terre attraversate dal Grande Fiume
Adagiata nella pianura alessandrina che proprio da essa prende il nome, là dove il Tanaro incontra la Bormida, Alessandria si...
Il suo piatto icona è... un fungo nel bosco. Perché i boschi e i prati e i campi, e anche...
"Where the streets have no name", cantavano gli U2: in Emilia-Romagna invece le strade hanno nomi celebri, a partire da...
Dop, Doc e Igt: vini (e sapori) a denominazione 2 Docg (Colli Bolognesi Pignoletto e Romagna Albana), 19 Doc e...
Fa tenerezza e ovviamente, nel rappresentarlo, la fantasia popolare si sbizzarrisce: un grosso gianduiotto, un gigante buono che riposa sul...
L’immagine è più che eloquente. Una ragazza agita un grande cappello bianco appena scesa da una bellissima vecchia Fiat 500...
’L’Ingorda’, in programma il 31 maggio, mette il cicloturismo ’al servizio’ del gusto. Il percorso è il permanente della Ciclovia...
La Strada del Vino e dei Sapori del Trentino offre un viaggio sensoriale unico, attraversando scenari diversi in pochi chilometri:...
Le colline delle Marche sono una diversa dall’altra, come i suoi vini. La valle del Fiume Metauro è attraversata da...
Novanta chilometri di gusto. La ’Strada del del Prosecco e Vini dei Colli Conegliano Valdobbiadene’ è un affascinante itinerario enoturistico...
"Nascere e crescere a Pietrapertosa vuol dire conoscere il silenzio", scrive Ione Garrammone in ‘Alveare d’arenaria’ (Villani editore), non mancando...
Fino al 29 giugno il Museo d’Arte Contemporanea di Cavalese presenta ’Piazzetta Rizzoli 1’ (foto di Erjola Zhuka), mostra collettiva...
Un paio d’ore da Milano o Genova, meno di un’ora da Torino: La Morra, uno dei borghi più belli delle...
La brezza primaverile accarezza le foglie dei vigneti. Il rigore invernale non ha ancora salutato del tutto la valle e,...
Divine come Sarah Bernhardt, carismatica, ammaliante attrice. Eleganti come Olivia Concha de Fontecilla, ’La signora in rosa’. Giovani e seducenti...
ll Museo Diocesano di Padova ospiterà fino all’8 giugno la mostra ’Il Canova mai visto. opere del seminario vescovile e...
Il centro storico è tutto da passeggiare e... assaggiare. Poi c’è il mondo Olivetti, Patrimonio Unesco dal 2018
Alla scoperta dei piccoli centri della Basilicata. Un viaggio al Sud tra storia, tradizioni e cultura
Quando hai vent’anni vivi un’età di grandi passaggi, e soprattutto oggi: i giovani della Generazione Z crescono in un’epoca di...
Freddie Mercury a piano e voce, Brian May alla chitarra, Roger Taylor alla batteria e John Deacon al basso. Quattro...
Gli anni Cinquanta e Sessanta, un momento fervido e complesso del panorama culturale, ricco di contraddizioni e suggestioni uniche per...
L’ultima tartaruga è arrivata pochi giorni fa dal tarantino, aveva ingerito molta acqua nell’impatto con un natante. Si salverà. Policoro...
Nel cuore della Pianura Padana, il monastero benedettino di Polirone a San Benedetto Po (MN), luogo sacro e magico, si...
Acerenza (nella foto), borgo situato nel cuore della Basilicata, è una destinazione perfetta per chi cerca una fuga nella storia,...
L’eleganza e le tante attrattive dello specchio d’acqua internazionale incastonato Germania, Svizzera, Austria e Principato del Liechtenstein
Sciare in primavera sulla neve ancora in ottime condizioni e godere del sole primaverile. Sono molte le località dove le...
L’ultimo weekend sulla neve è da campioni del mondo in Val d’Aosta, scendendo sulla pista che Courmayeur Mont Blanc e...
di Laura De Benedetti Niente più passaporti. Gli italiani, così come il resto degli europei, possono entrare in Bulgaria con la...
Dalla mixology agli abbinamenti gastronomici, tradizionali e inediti, fino alle immancabili degustazioni: il Consorzio Asti Docg arriva a Verona per...
Il Consorzio Morellino di Scansano annuncia l’approvazione delle modifiche al disciplinare di produzione, introducendo significative novità per la denominazione. La...
Nel cuore delle Alpi francesi il comprensorio più grande del mondo e più alto d’Europa con tre aree collegate
Grandi classici come Caccia al ladro e La piscina o i più recenti Magic in the Moonlight, French Kiss e...
Il titolo di ‘Miglior Città 2025’ assegnato da Lonely Planet aggiunge un ulteriore motivo per scoprire la capitale occitana dal fascino senza tempo, dove arte, storia e tradizioni culinarie si intrecciano in perfetta armonia
La regione offre una vasta gamma di esperienze tra sentieri panoramici, percorsi ciclabili e perfino specchi d’acqua balneabili. E il microclima mite combinato col terreno di origine vulcanica garantisce vini di alta qualità
Eletto uno dei Borghi più Belli e Bandiera Arancione
di Giuseppe Di Matteo Ha poco meno di 4mila abitanti, ma da qualche tempo più di un curioso si ferma per...
La città stato insulare a sud della Malesia, sede di numerose multinazionali, è un crocevia fra Oriente e Occidente. Febbraio, marzo e aprile sono i mesi migliori per organizzare un viaggio e godere delle sue attrattive
Continua la tendenza del “gig tripping”. In Italia, il 61% della popolazione viaggia volentieri per partecipare a un evento, mentre...
Luoghi di marinai e antiche tradizioni, oasi di benessere naturale e sapori autentici. Un viaggio a cavallo tra Serenissima e Impero austro-ungarico, tra Mediterraneo e Mitteleuropa
Stop ai controlli doganali, visitare il Paese ora è più agile. Dall’anfiteatro romano all’antico monastero patrimonio Unesco, ecco le attrattive più interessanti
Pareti in lana di pecora, pietra dello Zugspitze, la vetta che fa da spettacolare cornice alla valle di Erhwald, in Austria, legname del bosco, vasca e giradischi in camera al posto della tv (e una sauna personale nella suite), spa e uno chef capace di sublimare le materie prime del territorio