Un’occasione particolare per visitare questa zona della Croazia dalle forti influenze italiane, poco distante da Trieste
Convivialità, gusto, natura, avventura e benessere. Sono gli ingredienti della prima edizione del Malfy Mountain Experience Festival, che si terrà...
Samanà e Cancun, due paradisi tropicali dove mare, natura, cucina e cultura si fondono in un’esperienza unica tra colori esotici, acque turchesi e la magia del Mar dei Caraibi
Bagni notturni, escursioni prima dell’alba, tour delle città silenziose, giri in bici e wellness sotto le stelle. Dalle Dolomiti alla Sardegna, ecco la nuova frontiera del turismo
Proposte per ogni gusto: le destinazioni si fanno belle nell’anno delle grandi mostre e della attesissima riapertura al pubblico delle Torri di Notre Dame a Parigi
Accordo tra Ita Airways e Iryo per un sistema di trasporto intermodale, pratico e sostenibile. I viaggiatori possono prenotare in un’unica soluzione i loro itinerari
Una delle destinazioni più affascinanti dell'India, tra case galleggianti, santuari della fauna selvatica e centri per ritrovare il benessere e la spiritualità
Sono sei gli aeroporti italiani serviti dalla compagnia di bandiera nordafricana: Torino Caselle, Milano Malpensa, Venezia Marco Polo, Bologna G. Marconi, Roma Fiumicino e Napoli Capodichino
Ogni regione vanta numerose feste che affondano le radici nei tempi antichi. Appuntamenti originali e tutti da scoprire, che spesso si articolano in diversi fine settimana, arrivando a durare anche un mese
Oltre mille eventi in programma per celebrare la città industriale dell’ex Ddr in trasformazione
La città di confine, nata nel Dopoguerra nel settore assegnato alla Jugoslavia, è oggi un vivace centro urbano sloveno. Che condivide la prestigiosa nomina con la ‘sorella’ Gorizia
La meraviglia architettonica medievale tra storia, devozione e leggenda. Retta per sette secoli dai monaci benedettini, oggi è affidata Congregazione dei Rosminiani
Benvenuti (quasi) al Polo. Per l’esattezza alle Svalbard, un gruppo di isole situato nell’oceano Artico, a metà strada tra la...
La proposta contempla l’opportunità di esplorare una delle ultime frontiere selvagge della Terra, immergersi nelle tradizioni Tlingit
Guardarsi allo specchio è un modo per (ri)conoscersi e magari scoprire qualcosa di sé: nel proprio autoritratto, ogni artista fa...
È un inverno ricco di mostre quello in Lombardia targato 2025. Una galleria di esposizioni quanto mai varia e policroma....
Tantissima musica per tutti i gusti in Toscana e Umbria. Si comincia oggi al Viper Club di Firenze con il...
Dal 9 all’11 febbraio a Milano il tradizionale appuntamento con la più importante manifestazione italiana del settore Travel. Attesi oltre mille espositori da 64 nazioni
Un percorso di 285 chilometri attraverso le pianure del Po, le colline e le montagne del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano e le valli della Garfagnana
Il comprensorio austriaco, che vanta 270 chilometri di piste, ospita la rassegna iridata dal 4 al 16 febbraio. Ma in questa località lo sci e le esperienze sulla neve sono a portata di tutti
Il 2025, anno del Giubileo, vedrà una Spoleto rinnovata al centro dei cammini spirituali e non solo, grazie anche alla...
Il 2025 sarà un anno cruciale dal punto di vista tanto della spiritualità quanto del turismo slow. Sebbene Roma sia...
Un ’Cuore verde’ da scoprire tra cammini, passeggiate e attività immersi nelle bellezze dell’arte e della natura. L’Umbria è tappa...
Situato alle propaggini sud-orientali dell’Umbria, a pochi chilometri da Terni, il lago di Piediluco (nella foto) è il più grande...
Spoleto è una città da vivere in ogni momento dell’anno. In particolare nella bella stagione, è un vero piacere godersi...
Anche in Toscana, a Carnevale, ogni scherzo vale. La festa in maschera tanto amata da grandi e piccini anima il...
La Via di Francesco è uno dei cammini più frequentati al mondo, specie in occasione del Giubileo e dell’ottavo centenario...
Le feste di Carnevale sono una tradizione consolidata da Sud a Nord, con commistioni sacre e profane e con le...
Si avvicina il periodo più goliardico dell’anno, il Carnevale, tra carri, musica e dolci tipici. Le origini del Carnevale in...
Il Carnevale è festa e allegria, e anche memoria, tradizione e storia. Proprio per questo in Emilia-Romagna è stato creato...
A Carnevale, si sa, il mondo è pieno di colori e i ruoli si ribaltano. È così da secoli, e...
"È sempre Carnevale/ è sempre a Putignano/ la fabbrica di carta e di giganti siamo noi", recita uno dei versi...
Per Patrizio di Massimo la pittura – urgenza e ossessione – costituisce lo strumento analitico per eccellenza grazie a cui...
Natura, ambiente, spiritualità, benessere, socializzazione, ma anche turismo, economia, sviluppo e rilancio dei territori, soprattutto i più nascosti: c’è tutto...
Dal 21 febbraio al 29 giugno 2025 a Rovigo a Palazzo Roverella si terrà la prima mostra italiana dedicata a...
Nella ’Vita di Giacomo Leopardi’ (1950) il letterato aretino Giuseppe Chiarini descrive Recanati come "una piccola città che sorge e...
Con l’avvicinarsi della primavera e della bella stagione, cresce la voglia di immergersi nella natura; non tutti, però, amano camminare...
Annoverata tra i Borghi più Belli d’Italia, si caratterizza per l’eleganza del suo centro storico ancora intatto. L’importante patrimonio monumentale è ancora oggi manifestazione di un passato glorioso
Appuntamento a Fiera Milano Rho, dal 9 all’11 febbraio, con l’edizione 2025 della Bit – Borsa internazionale del turismo. La...
Che ruolo ha il suono nella scelta e nel consumo dei cibi che portiamo sulle nostre tavole? A partire dal...
Forlì celebra i ’selfie d’artista’ con una mostra ai musei San Domenico, intitolata ‘Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso....
Bella e ‘buona’ in ogni stagione, questa perla delle Marche nasconde tanti tesori all’interno delle sue antiche mura. Cibo e vini di altissimo livello regalano emozioni senza pari
Un piccolo ma grazioso centro montano, intriso di un fascino particolare, in parte dovuto ai molti canali d’acqua che scorrono tra le casette in pietra
Modenantiquaria segna quota 38. Dall’8 al 16 febbraio i galleristi italiani porteranno le loro opere certificate, tra cui un San...
Il 1° febbraio è la festa di Santa Brigida, amata per il suo impegno sociale e spirituale. Eventi, riti e un suggestivo itinerario di 110 chilometri tra natura e storia
Corse di cavalli, celebrazioni per la raccolta della canna da zucchero e tanta musica: ecco i principali eventi dell’arcipelago caraibico nel corso del 2025
Nato nel 1975 grazie a un’intuizione di Leo Gurschler, il comprensorio raggiunge i 3.200 metri di quota e permette di sciare da settembre a maggio
E’ uno dei più grandi comprensori sciistici d’Oltralpe, una destinazione poco oltre il confine adatta a una vacanza per tutta la famiglia