Natale 2024 a Venezia e Mestre: cosa fare e cosa vedere
![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:OTNhMmVlOTEtYjQ5OS00:NzI3YzY1/venezia-corsa-babbi-natale.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
VENEZIA corsa babbi natale
La Serenissima si veste a festa con un ricco programma tra Venezia e Mestre, con regate, corse dei Babbi Natale, concerti, mercatini e l’albero-installazione a Forte Marghera. 'Venezia accende il Natale' è promosso da Comune di Venezia e Vela Spa in collaborazione con la Camera di Commercio di Venezia Rovigo, il Consorzio di tutela della DOC Prosecco e American Express. Leggi anche: La magia del vetro di Murano illumina Piazza San Marco
Al Parco Albanese di Mestre è tornato il luna park Bissuola Winter Village, un vero e proprio luna park che ospita attrazioni dedicate a bambini e famiglie, oltre ad alcune bancarelle. Il luna park sarà aperto fino al 7 gennaio nei giorni feriali dalle 14.30 alle 20, mentre durante i giorni festivi dalle 10.30 alle 20. Mercoledì 27 e mercoledì 3 gennaio saranno due giornate dedicate alle persone con disabilità che avranno la possibilità di accedere gratuitamente alle giostre e alle attrazioni. Il Teatro Toniolo continua la programmazione all’interno del cartellone Teatro per le Feste sino a domenica 17 dicembre il palco ospiterà Les Ballets Trockadero de Monte Carlo con il loro Trocks are back!
Sorprese natalizie anche a Forte Marghera, dove sbarca la Biennale di Venezia. Sino a domenica 7 gennaio sarà possibile visitare l’albero-installazione panoramica X-Tree, rivisitazione artistica del classico albero di Natale, percorribile con scala interna fino alla terrazza belvedere a 25 metri di altezza. L’accesso è libero, ogni giorno dalle 14 alle 16. L’installazione sarà arricchita dalla passeggiata romantica Starfield con due percorsi acustici e luminosi che, dall’ingresso di Forte Marghera, condurranno all’installazione X-Tree e alla laguna.
Corsa dei Babbi Natale
Domenica 17 dicembre alle ore 9.30 ottava edizione della corsa dei Babbi Natale partenza in campo Santa Margherita, per un percorso di 7 km, adatto sia per runner che per le famiglie. Nella stessa giornata, alle ore 11 in Canal Grande, i Babbi Natale saranno vita a un corteo acqueo natalizio con partenza da San Zaccaria e arrivo davanti a Ca’ Foscari. L’undicesima regata alla valesana dei Babbi Natale sarà aperta alle categorie Champion uomini, Champion donne e amatori uomini. Giunte al traguardo, le imbarcazioni raggiungeranno campo dell’Erbaria dove si svolgeranno le premiazioni.Il Gruppo Remiero a Murano
A Murano il Gruppo Remiero presenta “Babbo Natale in Slitta”. Domenica 17 dicembre alle ore 11 lungo il rio dei Vetrai, il Canal Grande dell’isola e il rio di San Donato andrà in scena un corteo in barca di Babbi Natale. Sabato 16 e domenica 17, alle ore 17, doppio appuntamento con il concerto corale di Carole natalizie con la partecipazione degli artisti del Coro della Fenice. Nel cuore di Mestre continuano gli spettacoli di intrattenimento per bambini e famiglie. Domenica 17 dicembre dalle 11 alle 12.30 e dalle 16 alle 19.30 arriva l’elfo a motore: una macchinina elettrica, spinta con il suo pallone aerostatico di freddi venti del nord, arriverà in città per raccogliere stupore e letterine, guidata da un folletto patentato.Luna Park e teatro
![](https://www.quotidiano.net/itinerari/wp-content/uploads/sites/2/2023/12/VENEZIA-pista-pattinaggio-.jpeg)
La Biennale a Forte Marghera
![](https://www.quotidiano.net/itinerari/wp-content/uploads/sites/2/2023/12/VENEZIA-X-Tree_1024-Architecture_1-200x300.jpg)