"Lo Camentràn" di Courmayeur: Carnevale al cospetto del Monte Bianco

di MONICA GUERCI
20 febbraio 2025

"Lo Camentràn" di Courmayeur, il gruppo de Lé Beuffon

Gli appuntamenti con le maschere storiche “Lo Vioù et la Viéille”, il Vecchio e la Vecchia, le parate de “Lé Beuffon” e l’immancabile “Seuppa”, il minestrone offerto in piazza. Il Carnevale di Courmayeur, è un evento che affonda le radici nei primi del Novecento e ancora oggi conserva il suo nome originale, che significa "Colui che entra in Quaresima". Il Carnevale di Courmayeur "Lo Camentràn" è un evento che affonda le radici nei primi del Novecento e, ancora oggi, conserva il suo nome originale, che significa "Colui che entra in Quaresima". Questo tradizionale carnevale rappresentava un momento in cui tutta la comunità si mascherava e, partendo dalle case del paese, andava in cerca di cibo e bevande da consumare nelle stalle, riadattate a luoghi di festa e ballo. Le parate di maschere storiche come "Lo Vioù et la Viéille" (Il Vecchio e la Vecchia), ovvero le maschere del vecchio e della vecchia si inseguivano tra le strade legati da una catena di ferro e con un campanaccio alla cintura, sono il simbolo della tradizione. Il gioco consisteva nel catturare i giovani e, in cambio di dolci o denaro, liberarli. Il Martedì Grasso “lo Vioù e la Viéille” di ogni frazione, vanno in giro per il paese annunciando l’arrivo del Carnevale con il suono dei campanacci mentre per le strade si diffonde un buon profumo di “seuppa”, la tipica zuppa fumante, che un tempo veniva distribuita gratuitamente in piazza davanti alla chiesa ai meno fortunati, e viene ancora preparata in Piazza Abbé Henry all’ora di pranzo, servita con fontina, salsicce e pane nero. Il tutto si svolge al cospetto dell’imponente Monte Bianco, che con i suoi 4.810 metri è la vetta più alta delle Alpi. A dare il via ai festeggiamenti il 1° marzo, alle 19.30, sarà il gruppo de Lé Beuffon nelle frazioni di Courmayeur. Le celebrazioni continueranno fino all'8 marzo con la distribuzione del tradizionale “minestrone”, l’animazione per bambini, le pattinate in maschera e le sfilate. E’ questo il periodo perfetto per una settimana bianca, le giornate si allungano e le piste sono splendide. Qui il programma completo del Camentràn.

Continua a leggere questo articolo