Al Carnevale di Verrès va in scena il Medioevo

di MONICA GUERCI
20 febbraio 2025

Il Carnevale di Verrès, Valle D'Aosta

A Verrès il tempo si ferma e riporta il piccolo borgo valdostano nel cuore del Medioevo. Il Carnevale storico, uno degli eventi più attesi della regione, celebra la leggendaria figura di Caterina di Challant, la castellana che nel 1449 conquistò il popolo con il suo spirito nobile e generoso. Nei giorni di festa le vie del paese si riempiranno di sfilate, balli e rievocazioni storiche che faranno rivivere l'atmosfera di un’epoca lontana. La dimora medievale, con i suoi saloni affrescati e le imponenti mura in pietra, diventa il teatro di una notte di danze in costume e musica d’epoca.

Il Carnevale storico di Verrès è un appuntamento che unisce spettacolo e tradizione, riportando in vita una delle pagine più affascinanti della storia valdostana. Caterina di Challant e suo marito Pierre d’Introd, accompagnati da 250 figuranti in abiti d’epoca, scendono dal castello per unirsi al popolo, proprio come racconta la leggenda.

La 76ª edizione del Carnval Historique de Verrès si apre sabato 1° marzo con la presentazione ufficiale di Catherine de Challant e Pierre d’Introd, seguita da una suggestiva fiaccolata e dal veglionissimo al castello. Domenica 2 marzo, il borgo si anima con rievocazioni medievali, sfilate storiche e spettacoli fino a tarda notte. Il gran finale martedì 4 marzo culmina con il Gran Corso Mascherato e il tradizionale Veglionissimo di chiusura al castello. Per l’occasione la Maison La Tour in piazza René de Challant a Verrès ospiterà una mostra dedicata alla storia dell’evento, con documenti e costumi delle passate edizioni. L’inaugurazione domenica 23 febbraio alle 17:30, con ingresso gratuito. Qui il programma completo della festa. 

Continua a leggere questo articolo