Familienhotels, strutture e servizi al top: vacanze di famiglia in Alto Adige tra sorrisi e relax
![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:ZDhhN2ExYzAtMDcyYS00:MjNmNjQ4/hotel-huber-alto-adige.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Hotel Huber Alto Adige
Le ampie sale giochi, le piscine riscaldate dotate di scivoli, i servizi di animazione per i più grandicelli e quelli di baby sitting per i piccoli, neonati compresi in alcuni casi. E poi i menu dedicati a pranzo e a cena, le aree riservate all’allattamento, le escursioni e le attività con gli animali. L’Alto Adige a misura di bambino. E delle famiglie che amano trascorrere le loro vacanze all’insegna della natura e del relax.
Tra le numerose eccellenze di questa regione alpina, c’è anche dunque la particolare attenzione alle esigenze che mamme e papà con bambini al seguito si portano dietro anche in una pausa più o meno lunga dalle incombenze quotidiane. Una vocazione che trova la sua massima espressione nei ‘Familienhotels Südtirol’, associazione che raduna oltre una ventina di strutture d’eccellenza che garantiscono determinati standard e servizi. Alberghi ‘certificati a misura di bambino’, dislocati nelle varie zone dell’Alto Adige, dalla Val Venosta alla Valle Isarco, dal Meranese alla zona di Bolzano.
In ciascuno dei Familienhotels Südtirol il benessere di genitori e figli è garantito dalla disponibilità di un’assistenza personalizzata e dall’equilibrio tra tempo per i genitori e tempo per i figli. Inoltre, in base all’offerta e ai servizi aggiuntivi in termini di attrezzatura, assistenza bambini, stanza giochi, parco giochi e ristorazione, gli alberghi si suddividono nelle categorie FamilyLight, FamilyPlus e Family Premium. Ogni famiglia è così agevolata nel trovare la struttura più adatta alle proprie esigenze: hotel per bebè, hotel specializzati nel relax, hotel per mamme in dolce attesa,vacanze in montagna con bambini e così via.
Il resto lo fanno la natura e i paesaggi dell’Alto Adige, che regalano infinite occasioni di divertimento all’aria aperta. E infatti, i Familienhotels invitano bambini e ragazzi a scoprire il territorio attraverso divertenti programmi che si avvalgono dell’ausilio di esperti in pedagogia naturale. Fiore all’occhiello dell’associazione, non a caso, è la Academy, creata per formare collaboratori specializzati nell’assistenza dei bambini ospiti delle strutture. Un progetto innovativo che propone innanzitutto seminari di introduzione per i nuovi assistenti, dove vengono apprese le basi irrinunciabili del lavoro, ma anche una formazione specifica riguardante attività legate a particolari periodi dell’anno, senza trascurare i corsi di primo soccorso. La Familienhotels Südtirol Academy si avvale tanto di esperti nelle varie discipline ludico-pedagogiche quanto di programmi di formazione mirati al benessere e al divertimento dei piccoli ospiti, per creare un ambiente accogliente e protetto ma allo stesso tempo divertente e stimolante.
Inaugurato nel dicembre del 2022, il Familiamus è l’unico cinque stelle dei Familienhotels. Si trova a Maranza di Rio di Pusteria, adagiato su una terrazza naturale che offre un’ampia e splendida vista sulla valle sottostante. L’ovovia del Gitschberg Jochtal, il comprensorio sciistico della zona, è vicinissima e raggiungibile direttamente sci ai piedi dall’albergo. Tra i plus della struttura, il servizio baby sitter anche per neonati e gli scivoli interni per scendere da un piano all’altro in maniera alternativa e divertente rispetto a scale e ascensore. Inoltre, a differenza che nelle altre strutture il servizio 'all inclusive' contempla anche vino e altri alcolici, a tavola e al bar.
Sempre a Rio di Pusteria, ma sul versante di Valles, troviamo il Familienhotel Huber. Qui è il regno delle malghe, molte delle quali facilmente raggiungibili anche coi passeggini messi a disposizione dell’albergo. L’ampia area giochi interna, così come molte delle camere, sono state recentemente rinnovate e ogni anno la famiglia Stolz aggiunge qualche novità. Inoltre, poco distante dalla struttura l’hotel dispone di un maso con parco avventura ad uso esclusivo dei clienti. Tra gli highlight segnaliamo anche la fattoria didattica con fienile dei giochi e lo scivolo acquatico lungo 45 metri, completamente coperto e dunque aperto tutto l’anno.
![](https://www.quotidiano.net/itinerari/wp-content/uploads/sites/2/2023/11/DSC01606.jpg)
Piscina per bambini in albergo
![](https://www.quotidiano.net/itinerari/wp-content/uploads/sites/2/2023/11/Sandy-Alonso-Familienhotel_Huber-2.jpg)
Passeggiata nella neve a cavallo di un pony
![](https://www.quotidiano.net/itinerari/wp-content/uploads/sites/2/2023/11/Lo-staff-del-Familiamus.jpg)
Lo staff del Familiamus
Familiamus
![](https://www.quotidiano.net/itinerari/wp-content/uploads/sites/2/2023/11/Familiamus-93.jpg)
Hotel Familiamus
Huber
![](https://www.quotidiano.net/itinerari/wp-content/uploads/sites/2/2023/11/aussenansicht-winter_groa.jpg)