Mercato grande medievale in piazza del Campo: Siena torna ai fasti della Repubblica

Siena mercato mediovale 2 3 dic 2023
Il Mercato grande medievale di Siena rinnova il suo tradizionale appuntamento. Sabato 2 e domenica 3 dicembre 2023, dalle 8 alle 20, nella splendida cornice di piazza del Campo torna 'Il Mercato nel Campo', giunto alla XVI edizione, con le migliori eccellenze senesi, toscane e nazionali negli oltre 150 banchi presenti.
L’evento, che rientra nel cartellone “Una festa continua”, organizzato dal Comune di Siena per le feste natalizie, è frutto della collaborazione fra amministrazione comunale, Cat Confcommercio Siena e Cat Confesercenti Siena, con il patrocinio della Camera di Commercio Siena-Arezzo. Novità di quest’anno è l’utilizzo di “casette” di legno che ospiteranno le aziende presenti all’interno della conchiglia: enogastronomia, artigianato, incontri e degustazioni faranno rivivere l’atmosfera del mercato medioevale che si respirava al tempo della Repubblica di Siena. La volontà di rievocare a Siena il Mercato grande che, a differenza di quelli rionali aperti tutti i giorni, nel Trecento si svolgeva solo il sabato, è nata nel 2009. Tra le bancarelle ci sono proprio frutta e verdura fresca di stagione, com’era all’epoca e com’è anche oggi ma non, di norma, nei mercatini natalizi che danno via alle feste dell’Avvento, dando poi grande spazio alle esposizioni di prodotti artigianali tra cui cercare i regali natalizi e un vasto assortimento di tutte le prelibatezze tipiche senesi e toscane. Leggi anche: Mercatini di Natale in Valle d’Aosta: Festa del Vischio e falò druidico
Come evento collaterale nell'area sotto Palazzo Pubblico, l'iniziativa Gin nel Campo: nove distillerie provenienti da tutta Italia, dalle ore 10 alle 20, porteranno i loro prodotti molto particolari (dal gin che cambia colore, a quello al tartufo, al gin che ricorda i piatti tipici della tradizione toscana ad altri con i colori della bandiera italiana e in un caso un gin creato per il mercato). L'iniziativa è stata ideata da Riccardo Aldinucci. Anche in questa edizione si rinnova la collaborazione con il Comune di Bernalda, che porterà in piazza del Campo i prodotti tipici della Lucania.
Come ogni mercato trecentesco che si rispetti non mancheranno giocolieri, sputafuoco, trampolieri. E gli eventi della due giorni del Mercato grande proseguiranno per tutto il mese di dicembre con l’iniziativa ‘Mercato nel piatto’ grazie a botteghe e ristoranti che vorranno dedicare spazio a prodotti messi a disposizione dei produttori del Mercato nel Campo.
Una 'Festa continua'

Prodotti enogastronomici tipici senesi
Gin nel campo

Gin nel campo a Siena
Mercato nel piatto

Prodotti enogastronomici senesi e toscani al Mercato Grande di Siena il 2 e 3 dicembre