
Con il sostegno di:


Tra Alpi Liguri e Cinque Terre. La magia abita qui
Tra spicchi di luna, pianeti visibili nel cielo di marzo, tramonti e panorami da urlo, il trekking notturno sta sempre...
Un cammino sulle tracce di San Francesco che collega i luoghi chiave della vita e della predicazione del ‘poverello di Assisi’. Rasiglia a venti chilometri da Foligno è accostata a Venezia per la presenza di canali d’acqua che si incrociano alle stradine del borgo medievale
Un ’Cuore verde’ da scoprire tra cammini, passeggiate e attività immersi nelle bellezze dell’arte e della natura. L’Umbria è tappa...
Nel Ternano tra percorsi di fede e laici. L’esperto Gian Luca Diamanti ci guida alla scoperta degli itinerari dei ‘Borghi Silenti’
Natura, ambiente, spiritualità, benessere, socializzazione, ma anche turismo, economia, sviluppo e rilancio dei territori, soprattutto i più nascosti: c’è tutto...
Pioraco al bacio: una passerella per gli innamorati
Un piccolo ma grazioso centro montano, intriso di un fascino particolare, in parte dovuto ai molti canali d’acqua che scorrono tra le casette in pietra
Sarnano, la perla medievale incastonata tra i Monti Sibillini: arte e natura sull’Appennino marchigiano
Crocevia dei principali cammini che interessano questa vasta fascia centrale, vanta numerosi itinerari e terme naturali con proprietà terapeutiche riconosciute dal Sistema sanitario nazionale