I nuovi itinerari, dotati di abbeveratoi e aree ristoro per cavalli e cavalieri, collegano le mura scaligere alle fortezze asburgiche. Ecco i tre percorsi, come arrivare e muoversi; con o senza il proprio cavallodi Laura De Benedetti
Situata nel cuore della città veneta, custodisce una collezione di oltre 1.200 manoscritti, quasi 100.000 volumi a stampa e 70.000 testi moderni e contemporanei. Come organizzare la visitadi ROBERTA RAMPINI
A Punta San Vigilio l’intrigante ristorante guidato da Francesco Sodano, già chef del Ristorante Famiglia Rana a Vallese di Oppeano, Verona. Questa nuova destinazione gastronomica celebra ed arricchisce il progetto Riviera
La Collina dei Ciliegi presenta la prima annata – e primo vino di una nuova collezione - di questo cru Bianco Verona Igt, blend di Garganega, Pinot Bianco e Chardonnay da vigne in alturadi M.MEZ.
Sabato 27 e domenica 28 aprile debutta l’evento enogastronomico organizzato dal Coordinamento regionale Strade del Vino. Si parte nelle province di Verona, Treviso e Vicenzadi ROBERTA RAMPINI
Fra regioni e tipologie differenti, il racconto della fiera di Verona in dieci calici. Tante le curiosità e le tendenzedi PATRICK COLGAN e LETIZIA GAMBERINI
Il grande traguardo della Fondazione: “Crespi e Bazzoni, folli capaci di creare qualcosa di duraturo dal nulla”. Il Fondo Ambiente Italiano alle origini aveva cinque aderenti, oggi ne ha 300mila. “Non saremo mai un’impresa turistica”Consigli di Viaggio