
Con il sostegno di:


Da Vigolo Marchese a Veleia, la piccola Pompei del Nord Italia
Sabato 5 aprile in Emilia l’anteprima del Francigena Fidenza Festival. Un viaggio nel tempo alla scoperta del territorio che era abitato dai Liguri
Il fascino del Kaiserstuhl, paradiso vinicolo e naturalistico della Germania
La regione offre una vasta gamma di esperienze tra sentieri panoramici, percorsi ciclabili e perfino specchi d’acqua balneabili. E il microclima mite combinato col terreno di origine vulcanica garantisce vini di alta qualità
La Toscana celebra gli anniversari di Michelangelo e Boccaccio: tour nei luoghi dei due maestri
Nuovi itinerari sulle tracce dell’artista e dell’autore fra borghi, terme, enogastronomia, boschi e cultura. Ecco i percorsi, da affrontare a piedi o in bicicletta
Nocturismo, cartoline al chiaro di luna: l’altra faccia del mondo
Bagni notturni, escursioni prima dell’alba, tour delle città silenziose, giri in bici e wellness sotto le stelle. Dalle Dolomiti alla Sardegna, ecco la nuova frontiera del turismo
Castelsaraceno, il borgo della Basilicata che crea turismo grazie a una coach
Il paese in provincia di Potenza, candidato Best Tourism Village 2025, genera iniziative strutturali per un turismo continuativo nell’arco di tutto l’anno, dando lavoro a 17 ragazzi e ragazze del posto
Lignano Sabbiadoro oltre il mare: 6 escursioni tra natura, arte e relax
Sentieri che si snodano lungo pinete, mare e laguna, ma anche percorsi arricchiti dai mosaici che celebrano il territorio. La località balneare friulana è tutta da scoprire anche a passo lento
Valle Umbra. Trekking. Emozioni a ritmo lento
Con l’avvicinarsi della primavera e della bella stagione, cresce la voglia di immergersi nella natura; non tutti, però, amano camminare...Il trekking ‘urbano’ nella città della carta
Non distante dal delizioso borgo di Pioraco, ecco Fabriano, senza dubbio il luogo delle Marche più facilmente accostabile alla produzione...
Smart walking, trekking e lavoro lungo i Cammini d’Italia
Davide Fiz, ideatore di questa formula, ha promosso di recente alcune tappe in Val di Spluga. Il Consorzio Turistico Valchiavenna: è una formula che funziona
Trekking fino al Lago di Pilato e alle Gole dell’Infernaccio
Il Parco Nazionale dei Monti Sibillini, istituito nel 1993, si estende tra Marche e Umbria, abbracciando borghi suggestivi come Montefortino...
Moonlight Lessinia, trekking sotto la luna piena e degustazioni in malga
Escursioni al tramonto sui Monti Lessini: 12 appuntamenti tra il 18 settembre 2024 e l’11 luglio 2025, quando c’è la luna piena, immersi nella natura incontaminata. Il calendario completo con le date e i percorsiNatura e gusto. Trekking lento a mezza quota
Nuova proposta autunnale: Primiero Slow Tour, un percorso tra boschi e prati di media montagna alle pendici delle Pale di San Martino e Vette Feltrine, partendo da Fiera di Primiero. Cinque tappe per ammirare paesaggi dolomitici e scoprire la cultura alpina. Maggiori dettagli su www.sanmartino.com.
LIVIGNO SUMMER. SPORT AL LAGO. TREKKING E GOLF
Livigno offre numerose attività outdoor in estate, tra cui mountain bike, trekking, equitazione e golf. Con 1.500 km di percorsi, escursioni per tutti i gusti e lago per sport acquatici, la località valtellinese è meta ideale per chi ama la natura e l'avventura.
Magica Valle d’Aosta, escursioni e trekking: un’estate per tutti i gusti
Sentieri adatti a tutti e, per i più esperti, le magnifiche ‘Alte vie’ al cospetto dei grandi massicci coi loro oltre 4mila metri di altezza
Cammini Aperti: 42 itinerari alla scoperta dell’Italia per appassionati di trekking
Le regioni italiane, tra turismo lento e sapori, al centro del più grande evento dedicato ai cammini e agli aromi della Penisola
La Via delle Sorelle: 130 chilometri immersi nella natura tra Brescia e Bergamo
Un progetto ambizioso sviluppato quando i due capoluoghi sono stati insieme Capitali della Cultura, nel 2023. Un percorso affascinante attraverso luoghi che un tempo erano sotto il dominio dei Longobardi e della Serenissima