
Con il sostegno di:


Nova Gorica, una terra di frontiera: viaggio nella Capitale europea della cultura
La città di confine, nata nel Dopoguerra nel settore assegnato alla Jugoslavia, è oggi un vivace centro urbano sloveno. Che condivide la prestigiosa nomina con la ‘sorella’ GoriziaViaggio nei due deliziosi borghi alla scoperta di un’Umbria meno nota ma ricca di fascino. La guida per un soggiorno lento
Tra i borghi meno conosciuti ma affascinanti del Cuore Verde d’Italia, Rasiglia e Panicale emergono per la loro bellezza e storia. Rasiglia, la 'piccola Venezia dell’Umbria', incanta con le sue sorgenti e ruscelli, mentre Panicale offre panorami mozzafiato e tesori artistici. Entrambi meritano una visita per scoprire la loro autenticità e fascino medievale.
La piccola Venezia e il borgo del Perugino: Rasiglia e Panicale, ecco i gioielli nascosti dell’Umbria
Sorgenti e ruscelli creano un’atmosfera pittoresca e suggestiva, mentre le chiese custodiscono capolavori artistici di valore assoluto
Primavera in Marmilla e sagra de Sa Fregua e Pani Indorau: Sardegna in festa sull’altipiano della Giara
Domenica 16 giugno doppio appuntamento a Setzu tra giochi per bambini, laboratori gastronomici, spettacoli e degustazioni
In Catalogna alla scoperta del Triangolo Daliniano
Figueres, Cadaqués-Portlligat e Púbol sono i vertici di un itinerario alla scoperta dei luoghi che hanno ispirato il genio surrealista di Salvador Dalì
‘Uzbekistan. L’Avanguardia nel deserto’ a Ca’ Foscari
La mostra ’Uzbekistan. L’Avanguardia nel deserto’ presenta per la prima volta una pagina straordinaria e ancora poco nota dell’arte della...