La città di confine, nata nel Dopoguerra nel settore assegnato alla Jugoslavia, è oggi un vivace centro urbano sloveno. Che condivide la prestigiosa nomina con la ‘sorella’ Goriziadi LAURA DE BENEDETTI
Tra i borghi meno conosciuti ma affascinanti del Cuore Verde d’Italia, Rasiglia e Panicale emergono per la loro bellezza e storia. Rasiglia, la 'piccola Venezia dell’Umbria', incanta con le sue sorgenti e ruscelli, mentre Panicale offre panorami mozzafiato e tesori artistici. Entrambi meritano una visita per scoprire la loro autenticità e fascino medievale.
Sorgenti e ruscelli creano un’atmosfera pittoresca e suggestiva, mentre le chiese custodiscono capolavori artistici di valore assolutodi CHIARA GIACOBELLI
Itinerari per conoscere il più grande distretto italiano dei filati, dove i vecchi capannoni si rinnovano, diventano green e ispirano nuovi dolci creati con gli avanzi di pasticceriadi Monica Guerci
Samanà e Cancun, due paradisi tropicali dove mare, natura, cucina e cultura si fondono in un’esperienza unica tra colori esotici, acque turchesi e la magia del Mar dei CaraibiEstero
Sono sei gli aeroporti italiani serviti dalla compagnia di bandiera nordafricana: Torino Caselle, Milano Malpensa, Venezia Marco Polo, Bologna G. Marconi, Roma Fiumicino e Napoli CapodichinoVini
Anthology by Mavolo tiene a battesimo SanreLove, repertorio di drink nato per omaggiare i brani presentati alla kermesse canora e dedicati al sentimento che ci fa battere il cuorePiemonte
Il boutique hotel di Calamandrana nasce in una vecchia cascina del Settecento e ha bandito la tv nelle camere. Per meglio raccontare silenzi e sapori del territorio