
Con il sostegno di:


Sansicario, la montagna piemontese è ‘Majestic’ con Bluserena
Il brand delle vacanze per famiglie al mare ha aperto il suo primo albergo sulla neve, nel rinomato comprensorio della Vialattea. E non sarà l’unico...
Relax, neve e coccole: Val Venosta da favola
Un meraviglioso e romantico angolo dell’Alto Adige al confine con la Svizzera e con l’Austria, ancora immune al turismo di massa. Ecco dove andare, cosa fare e cosa vedere
Mondiali di sci alpino 2025 a Saalbach: sciare come i campioni allo SkiCircus
Il comprensorio austriaco, che vanta 270 chilometri di piste, ospita la rassegna iridata dal 4 al 16 febbraio. Ma in questa località lo sci e le esperienze sulla neve sono a portata di tutti
San Valentino in montagna: fughe romantiche tra neve, terme e buona tavola
Un carrellata di proposte per trascorrere il giorno degli innamorati ad alta quota. Tra le più curiose, l’escursione nel bosco coi lama e la cena nel ristorante più piccolo del mondo
Alpin Arena Senales: lo ski resort in cima al ghiacciaio creato da un contadino
Nato nel 1975 grazie a un’intuizione di Leo Gurschler, il comprensorio raggiunge i 3.200 metri di quota e permette di sciare da settembre a maggio
Giornata mondiale della neve 2025: le mete imperdibili per lo ‘snow hunting’
In occasione dello Snow World Day del 19 gennaio, ecco alcune destinazioni in Italia e in Europa dove i luoghi sono ammantati dalla coltre bianca e garantiscono paesaggi spettacolari, attività sportive, tanto divertimento e borghi da fiaba
St. Moritz, culla del turismo invernale e mito dello sci
La celebre località svizzera, amata dal Jet Set, ha ospitato due edizioni delle Olimpiadi invernali, nel 1928 e nel 1948. Oggi, nel comprensorio di Corviglia, tra le altre cose offre anche la pista da cronometro e quella da yoga
Sci, quanto costa lo skipass: ecco dove si spende di più e di meno in Italia
I prezzi delle principali località sciistiche, dalle Alpi agli Appennini fino all’Etna, con informazioni dettagliate sui giornalieri e sugli abbonamenti a 5 giorni. La nostra guida