
Con il sostegno di:


Ottant’anni di eccellenza: il riso Carnaroli e la sua storia tra tradizione e innovazione
Dal 1945, questa varietà ha rivoluzionato il mondo della risicoltura, diventando l’ingrediente imprescindibile per il risotto perfetto. Oggi, Riserva San Massimo ne custodisce l’autenticità con metodi di coltivazione sostenibili e non intensivi
A Mantova un nuovo museo d’arte contemporanea con le opere della Fondazione Sonnabend
Allestito nel Palazzo della Ragione, ospiterà alcuni mostri sacri dell'arte americana come Andy Warhol, Roy Lichtenstein e Jeff Koons. Obiettivo apertura entro Natale 2025
'Musica & Parole' grandi stelle in concerto nei parchi archeologici
Paestum e Velia ospitano la rassegna che rappresenta un connubio tra arte contemporanea e storia, per rendere vivi i siti antichi
Dimore storiche 2024: porte aperte in 450 ville e palazzi di tutta Italia. Ecco quali e dove sono
Domenica 26 maggio la giornata con libero accesso, su prenotazione, a centinaia di luoghi iconici del nostro patrimonio storico-culturale. L’elenco completo dei siti aperti, suddivisi per regione e provincia
Teritoria, la prima guida dell'ospitalità impegnata: 430 alberghi e ristoranti sostenibili
Tre gli obiettivi perseguiti: ridurre le emissioni di gas, migliorare la qualità di vita sul posto di lavoro e preservare la biodiversità
Il Castello di Chignolo Po: la gemma nascosta del Pavese
Soprannominata la 'Versailles della Lombardia', la tenuta è stata nel corso dei secoli meta privilegiata di re, imperatori e papi. E ancora oggi conserva tutto il suo splendore