


Il Labirinto della Masone festeggia 10 anni e diventa digitale. Gli eventi del 2025
Il più grande dedalo al mondo realizzato con piante di bambù ora vanta una app, storytelling da leggere o ascoltare su tre percorsi narrativi, un tour virtuale e iniziative in diretta streaming
Risotto al radicchio rosso, salsa di Parmigiano, gel di ribes e Prosciutto di Parma
La ricetta del Buon Ricordo del ristorante ‘La Forchetta’, nel centro storico di Parma
Le stelle (Michelin) del gusto della Food Valley: ogni piatto racconta una storia
Alta cucina e una crescente attenzione per la sostenibilità e l’educazione alimentare nei numerosi ristoranti fine dining tra Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Modena
Da Warhol a Banksy e Haring. A Parma il magico racconto della ‘Street Art Revolution’
La mostra "Street Art Revolution. Da Warhol a Banksy" a Palazzo Tarasconi di Parma racconta l'evoluzione della Street Art come rivoluzione culturale e sociale, esplorando le diverse linee artistiche degli Stati Uniti, Parigi, Regno Unito e Europa, con opere che affrontano temi urgenti e provocatori.
Emilia, un autunno tra le città d’arte
Nella Terra dello Slow Mix tra Parma, Piacenza e Reggio Emilia, la sorpresa di un viaggio tra grandi mostre e percorsi espositivi che spaziano dal Rinascimento alla contemporaneità
La musica che gira intorno. Settembre di grandi festival. Da Milano a Torino e Parma
Settembre si apre con i prestigiosi festival musicali di MiTo a Milano e Torino, e Verdi a Parma, offrendo un ricco programma di concerti e eventi speciali. La Sagra Musicale Umbra a Perugia propone una versione 'pocket' de La Bohème di Puccini per avvicinare la lirica a un pubblico più vasto.
Parma celebra l’artista a cinque secoli dalla conclusione dei capolavori nella cupola della chiesa di San Giovanni
In occasione del 500° anniversario del ciclo di affreschi del Correggio nella basilica di San Giovanni a Parma, un nuovo percorso immersivo condurrà i visitatori alla scoperta dei capolavori rinascimentali, tra cui la celebre Camera della Badessa nel monastero di San Paolo. Un'esperienza unica da non perdere fino al 31 gennaio 2025.
Tour de France in Italia: weekend ciclistico e gastronomico con l'Étape Parma
Il 27 e 28 aprile la Granfondo sarà l’occasione per sperimentare i percorsi su due ruote che fanno del Parmense una destinazione imperdibile del cicloturismo
Monte alle Vigne, Barbera e Malvasia custodi delle colline parmensi
PREZZI&QUALITA’ – Quaranta ettari condotti con agricoltura biologica raccontano la biodiversità di questo territorio che dona vini caratterizzati da mineralità e fresca acidità
Emilia Challenge: 120 sfide tra Castelli del Ducato e borghi. Ecco come si gioca
Sfida a colpi di enigmi in oltre 30 Comuni delle province di Piacenza, Parma e Reggio Emilia. E ci sono anche le X-Scape Experience Castle, ovvero le fughe dal castello
Labirinto della Masone, il più grande dedalo vegetale di canne di bambù
Inaugurato nel 2015, ospita un museo con le collezioni d'arte e quelle editoriali dell’eclettico Franco Maria Ricci. Un invito a ‘perdersi’ in un parco culturale