Il Forte di Pietole e il Parco Museo Virgilio: un viaggio nella storia e nella natura mantovana, tra le tracce del poeta latino e le suggestioni del territoriodi PAOLO GALLIANI
L'Abbazia di Fiastra e il parco archeologico di Urbs Salvia, tesori delle Marche, in fase di restauro post-terremoto ma già visitabili. Urbisaglia svela la sua rocca cinquecentesca. Per info: www.abbadiafiastra.net, www.urbisaglia.com.di CHIARA GIACOBELLI
Il sito archeologico Urbs Salvia è tra i più grandi e meglio conservati della regione, mentre il borgo accoglie i visitatori con la sua imponente rocca, recentemente restauratadi CHIARA GIACOBELLI
Giardini Naxos, comune in provincia di Messina, è un luogo ricco di storia e bellezza naturale che sta riscoprendo le sue radici culturali, pur facendo parte del turismo balneare siciliano. Il Parco archeologico Naxos-Taormina e eventi culturali stanno contribuendo a rivitalizzare la città.Viaggi
La Sicilia offre tesori storici e naturali unici. Dal borgo di San Marco D’Alunzio alle spiagge di Cefalù, fino ai resti di Himera, la regione affascina con la sua bellezza e storia millenaria.
In provincia di Grosseto, in un’area di oltre centomila ettari inserita nella Rete Mondiale dei Geoparchi Unesco, si trovano 34 siti minerari, 41 geositi e più di 250 minerali e rocce censitidi RICCARDO BRUNI
Convivialità, gusto, natura, avventura e benessere. Sono gli ingredienti della prima edizione del Malfy Mountain Experience Festival, che si terrà...Consigli di Viaggio
Samanà e Cancun, due paradisi tropicali dove mare, natura, cucina e cultura si fondono in un’esperienza unica tra colori esotici, acque turchesi e la magia del Mar dei CaraibiEstero
Sono sei gli aeroporti italiani serviti dalla compagnia di bandiera nordafricana: Torino Caselle, Milano Malpensa, Venezia Marco Polo, Bologna G. Marconi, Roma Fiumicino e Napoli Capodichino