
Con il sostegno di:


Finale Ligure, destinazione da vivere 365 giorni l'anno
Non solo spiagge ma anche un patrimonio storico e artistico diffuso, oltre a sapori locali e una soprendente rete di sentieri nella natura dell'entroterra
Bulgaria in festa con la Rosa Damascena, preziosa come l’oro. Appuntamento a Kazanlak, nella Valle delle rose
Dai petali ancora coperti di rugiada della prestigiosa varietà, coltivata in uno dei più grandi roseti al mondo, viene estratto un olio essenziale che vale quanto l’oro. I turisti possono partecipare alla raccolta e visitare il museo dedicato a questa tradizione
Una regione ricca di storia e natura. Dagli antichi fasti del capoluogo agli echi poetici delle campagne tra le Alpi imponenti e il Po maestoso. Borghi antichi e paesaggi senza tempo. Un viaggio nel cuore autentico del Nord e nelle sue suggestive architetture
Riflettori su Torino, prima capitale del Regno d’Italia, e sulle terre attraversate dal Grande Fiume
Un tuffo nel passato. Monumenti e natura
Acerenza (nella foto), borgo situato nel cuore della Basilicata, è una destinazione perfetta per chi cerca una fuga nella storia,...
Vini Librandi, il vigneto si tinge di giallo con uve e tecniche antiche. La sostenibilità è ambientale e sociale
Grazie al giardino varietale a spirale creato da papà Nicodemo, figli e nipoti fronteggiano i cambiamenti climatici con i vitigni più resistenti e il sovescio. Il museo d’impresa Vi.Te.S. nella rete Sud Heritage, col meglio dei produttori storici della Calabria
Primavera sul lago di Costanza tra fioriture, vigneti e palafitte
L’eleganza e le tante attrattive dello specchio d’acqua internazionale incastonato Germania, Svizzera, Austria e Principato del Liechtenstein
Cammino del lago Maggiore: un anello lungo 240 km attraverso Lombardia, Piemonte e Svizzera
Un giro completo in 11 tappe attorno al Verbano, ricco di panorami mozzafiato e scorsi unici. Dal 24 aprile al 4 maggio 2025 le prime giornate di cammino aperte a tutti
Viaggi e benessere: andando a piedi nudi nel bosco (o nel torrente)
La connessione c’è ma è con la natura, col respiro e con la consapevolezza di sé, non con internet. In Trentino-Alto Adige e in Austria il focus emergente del turismo è sul benessere ‘immersivo’, dal massaggio tra gli alberi alle esperienze nei ‘luoghi di forza’
Magici Intrecci Primaverili al castello di Strassoldo di Sopra
Dall'11 al 13 aprile 2025 nella località friulana torna la rassegna dedicata all'artigianato e al vivaismo d'eccellenza. In programma anche numerosi eventi collaterali
Hanami, non solo in Giappone: Pimonte celebra la fioritura dei ciliegi con vista sul Vesuvio
Il borgo campano ai piedi dei Monti Lattari organizza una ricca serie di manifestazioni legate alla natura, all’enogastronomia e alle tradizioni culturali, in un’ideale connessione col Sol Levante
Primavera a Courmayeur Mont Blanc: il risveglio della montagna tra natura, sport e tanti eventi
Escursioni panoramiche, degustazioni, trekking, rafting e canyoning. Il 5 aprile è in programma l’Hardbooter’s Day 2025 che chiude la stagione invernale con una giornata all’insegna dello sport, del divertimento e dello stile vintage
Da Vigolo Marchese a Veleia, la piccola Pompei del Nord Italia
Sabato 5 aprile in Emilia l’anteprima del Francigena Fidenza Festival. Un viaggio nel tempo alla scoperta del territorio che era abitato dai Liguri
Il fascino del Kaiserstuhl, paradiso vinicolo e naturalistico della Germania
La regione offre una vasta gamma di esperienze tra sentieri panoramici, percorsi ciclabili e perfino specchi d’acqua balneabili. E il microclima mite combinato col terreno di origine vulcanica garantisce vini di alta qualità
Istria slovena, dove il verde abbraccia l’azzurro: piccola terra, immensi tesori
Luoghi di marinai e antiche tradizioni, oasi di benessere naturale e sapori autentici. Un viaggio a cavallo tra Serenissima e Impero austro-ungarico, tra Mediterraneo e Mitteleuropa
Mauritania: il respiro del deserto fra dune, monoliti e l’occhio del Sahara
Dall’affascinante Erg Amatlich alle città carovaniere come Chinguetti e Ouadane, custodi di manoscritti millenari, fino alla vibrante capitale Nouakchott, affacciata sull’oceano. Un viaggio fuori dal tempo
Pasqua e Pasquetta slow: il lungo ponte di primavera tra borghi e paesaggi rurali
Un italiano su quattro sceglie il turismo lento, prediligendo esperienze autentiche. Secondo una ricerca YouGov per Airbnb, 11,8 milioni di persone optano per viaggi rilassati e sostenibili
Appuntamento a Roma con i Vini Selvaggi, senza pesticidi e additivi
Domenica 9 e lunedì 10 marzo al San Paolo District la rassegna europea dell’enologia a basso intervento, con 120 aziende selezionate tra migliaia di candidature
Un tour in treno. Toronto, una regina
Il treno è l’opzione più green e amica della natura. La natura splendida del Canada, quella che si vede scorrere...
Valchiavenna, avventure tra neve e bresaola
Sulla montagna lombarda un territorio da vivere a 360 gradi, in grado di offrire attività outdoor ed eccellenze gastronomiche. Perché dopo una ciaspolata o una discesa lungo il fiume, cosa c’è di meglio di un piatto di pizzoccheri bianchi oppure di polenta taragna?
Festina Lente: itinerari stellati a passo lento da Ferrara a Comacchio
Un doppio compleanno Unesco, per il Delta del Po e come Riserva MaB, da festeggiare tra natura, arte e alta cucina. Il calendario degli appuntamenti
Cicloturismo 2025, la vacanza in bicicletta conquista tutti. Pinar Pinzuti: "Pedalare rende felici"
Dal 4 al 6 aprile 2025 torna a Bologna la fiera del settore, evento di riferimento per chi ama viaggiare su due ruote. Novità, tendenze e mete raccontate dalla direttrice della manifestazione
Weekend a Champoluc. Tanta convivialità sapori e benessere
Convivialità, gusto, natura, avventura e benessere. Sono gli ingredienti della prima edizione del Malfy Mountain Experience Festival, che si terrà...
Kerala: il Paese degli Dei, culla dell’Ayurveda
Una delle destinazioni più affascinanti dell'India, tra case galleggianti, santuari della fauna selvatica e centri per ritrovare il benessere e la spiritualitàLa preistoria nella roccia. Ecco la Gola del Bottaccione
Un viaggio nel cuore della natura da effetto wow e un tuffo indietro nel tempo. Uno dei percorsi più belli...Dallo sport alla cultura e al benessere. Un’offerta al top
L'Anello dei Colli Euganei unisce natura, sport, terme, arte, cultura, vino e sapori in un'esperienza unica nel Parco dei Colli Euganei, offrendo un mix di attività e tradizioni locali di alta qualità.
CAVALLINO TREPORTI. MARE, SOLE, NATURA. E VENEZIA A DUE PASSI
La penisola di Cavallino-Treporti, con la sua natura incontaminata e le spiagge dorate, si rivela una destinazione ideale per una vacanza settembrina. Premiata come capitale europea dei campeggi, offre anche opportunità per esplorare la laguna di Venezia e godere di attività come il birdwatching e il cicloturismo.Festival. PoetaTerra. Racconti, note e arte teatrale
Il Festival PoetaTerra a Reggio Emilia porta il teatro nella natura con spettacoli, laboratori creativi, installazioni poetiche e incontri culturali. Una manifestazione che unisce arte e ambiente in un'esperienza unica.Erbe spontanee. Esperienze nel segno della natura
L'area vacanze Valle Aurina in Alto Adige propone esperienze legate alla natura e alla sostenibilità: escursioni guidate alla scoperta delle erbe medicinali con Mario Larcher e il progetto 'Taufrisch' che valorizza ortaggi coltivati naturalmente per arricchire la cucina locale di Campo Tures. Visita il sito www.ahrntal.com/it per ulteriori informazioni.Parco in festa. Nello Stelvio una scoperta tira l’altra
"’Parco in festa’ a Bormio dal 9 all’11 agosto: laboratori, escursioni e dibattiti sulla vita nel Parco Nazionale dello Stelvio, promuovendo la relazione uomo-natura."
Toscana, da Cala Violina a Monte Calvo: viaggio nella natura incontaminata
Escursioni notturne per conoscere i segreti del Parco delle Colline Metallifere
Romagna: capitale dell’ospitalità tra Riviera, borghi e colline
Accoglienza e buona tavola caratterizzano una terra ricca di fascino, arte e naturaBicicletta o mountain bike?. Un’immersione nella natura
La Valle d'Aosta offre itinerari ciclistici e sport montani per gli amanti dell'avventura: dalle piste ciclabili ai tracciati di mountain bike, fino a voli in mongolfiera e emozioni estreme. Una destinazione imperdibile per chi ama la natura incontaminata e le sfide all'aria aperta.
Dal Conero ai Sibillini, il fascino infinito delle Marche
La costa e le colline rigogliose: un mix perfetto fra natura, cultura e tradizioni. Sulle orme di Giacomo Leopardi