


I ‘selfie d’artista’ in mostra ai Musei. San Domenico
Forlì celebra i ’selfie d’artista’ con una mostra ai musei San Domenico, intitolata ‘Il ritratto dell’artista. Nello specchio di Narciso....Il trekking ‘urbano’ nella città della carta
Non distante dal delizioso borgo di Pioraco, ecco Fabriano, senza dubbio il luogo delle Marche più facilmente accostabile alla produzione...
Magia Musei Capitolini: viaggio nell’arte nell’anno del Giubileo
’Tiziano, Lotto, Crivelli e Guercino. Capolavori della Pinacoteca di Ancona’. La mostra prosegue fino al 25 marzo nella struttura in piazza del Campidoglio. Un motivo in più per visitare uno dei luoghi della cultura più amati di Roma
Musei Reali di Torino: da Leonardo a Orazio Gentileschi e Guido Reni, le grandi mostre del 2025
Un ricco programma di iniziative con esposizioni dedicate ai maestri del Rinascimento e della stagione barocca italiana. E in estate torna la rassegna di musica, teatro e danza
Costa Azzurra, paradiso tutto l’anno: mare, arte e montagna
A gennaio i grandi musei, a febbraio il pazzo Carnevale di Nizza. E poi un bagno d’azzurro e le piste da sci a un’ora dalla Croisette
Skipass unico, chicche enogastronomiche e spunti artistici: ecco la stagione dello sci in Alto Adige
Gli impianti di risalita aprono già l’ultimo sabato di novembre: con Dolomiti Superski ben 12 comprensori in un unico biglietto. E tolti gli sci, musei, artigianato e buona tavola
Fotografia e alpinismo. Due musei top
Due i musei presenti a 2.275 metri di quota, a Plan de Corones: il Messner Mountain Museum Corones e il...
All’ombra di Plan de Corones: nel cuore dell’Alto Adige la montagna si sposa col design
Dall’edificio firmato dall’archistar Zaha Hadid a duemila metri d’altezza ai Musei della montagna di Reinhold Messner, fino alla bioachitettura rivoluzionaria degli hotel Winkler
Alessandria tra storia, arte e cultura: una città preziosa
Il capoluogo e i comuni della provincia vantano preziosi tesori, custoditi in meravigliosi palazzi, musei ed edifici religiosi
Weekend di Pasqua a Firenze: parchi, giardini e orti botanici d’arte
Alla scoperta di itinerari verdi nel capoluogo toscano. Angoli insoliti che si presentano come musei a cielo aperto
Lisbona, due musei da non perdere: il Museu do Tesouro Real e il Maat
Dall’antico al contemporaneo, dall’epoca d’oro della monarchia portoghese alle attuali contaminazioni tra arte, temi sociali e politica
Golfo dei poeti, un viaggio per tutte le stagioni
Non solo Cinque Terre: dalla Venere di Botticelli alla musa della moderna fotografia, La Spezia offre storie inaspettate, panorami mozzafiato dal Castello, musei da primato e tanta buona tavola
Preraffaelliti: una grande e inedita mostra a Forlì
Più di 300 opere di artisti italiani e internazionali nell’esposizione ai Musei San Domenico, raccontano la profonda influenza dell’arte italiana sul movimento artistico culla del Simbolismo
Prato, la capitale del tessile: archeologia industriale tra fabbriche e musei
Itinerari per conoscere il più grande distretto italiano dei filati, dove i vecchi capannoni si rinnovano, diventano green e ispirano nuovi dolci creati con gli avanzi di pasticceria
Il genio di Calatrava: un viaggio tra le sue opere
Ponti, stazioni, musei e palazzi: la firma dell'archistar spagnola è riconoscibile in tutto il mondo grazie a forme e linee sinuose