Una ricetta ormai quasi scomparsa che il re della sfoglia propone nella sua nuova gastronomia di Castel Maggiore, alle porte del capoluogo emilianodi L. FRASS.
Tutto il fascino di un tratto unico dell’Adriatico, da Ortona a Vasto, caratterizzato da spiagge dorate, promontori rocciosi e dalle tipiche costruzioni in legno utilizzate per la pescadi GRAZIELLA LEPORATI
La tradizione finlandese di celebrare la fine del raccolto con spettacoli medioevali rivive nel suggestivo Castello di Olavinlinna, circondato dalle acque dei laghi della Regione Europea della Gastronomia 2024. Per lo spirito dei defunti? Cibo e una sauna caldadi Laura De Benedetti
Un viaggio in treno notturno da Roma a Vienna con il progetto Nightjet, unendo sostenibilità, cultura e gastronomia. Il Wien Museum e il quartiere Gusshaus offrono esperienze culturali e culinarie unichedi RICCARDO GALLI
Dal 12 ottobre al 2 novembre 2024 l’Area Vacanze Sci & Malghe Rio Pusteria propone passeggiate perammirare il foliage, tour in e-bike, gastronomia e la tradizione del Törggelendi Laura De Benedetti
L'autunno in Alto Adige offre sentieri, eventi e sapori unici. Dalla transumanza alla gastronomia, dalle Dolomiti alla Via Romanica, un viaggio tra natura, storia e tradizioni da non perdere.
Fine settimana nel borgo di Sutrio con la mostra-mercato di artigiani, intagliatori e scultori, laboratori per bambini, animazione e gastronomia tipicadi MONICA GUZZI
Il progetto di Gastarea Bistrot e Anusca Palace Hotel a Castel San Pietro, fra Bologna e Imola. Una terra di confine caratterizzata dal verde e da sapori autenticidi LORENZO FRASSOLDATI
Il processo e il rogo di Giovanna d’Arco, la cattedrale dipinta trenta volte da Monet e una gastronomia premiata dall’Unesco. Cosa fare e cosa vedere nel capoluogo della Normandiadi MONICA GUZZI
Sull’isola dove il mare è da sempre lavoro e vita, oggi si è sviluppato un turismo lento per chi alla vita di spiaggia predilige passeggiate e tramonti, panorami e gastronomia veracedi LORENZO FRASSOLDATI
Stretta tra due big del turismo come Istria e Dalmazia, anche la regione di Rijeka/Fiume ha molto da offrire. A partire da una gastronomia di altissimo livellodi MICHELE MEZZANZANICA
La Via del Trasimento è un anello di 160 chilometri sulle tracce della storia lasciate da Annibale e dagli Etruschi, quelle dell’arte del Perugino e della gastronomia con prodotti tipici come la Fagiolina e lo Zafferanodi LAURA DE BENEDETTI
Saimaa, incastonata nella pittoresca regione dei laghi finlandesi, si fregia del prestigioso titolo di Regione europea della Gastronomia 2024, in riconoscimento del suo impegno nell'esaltare l'importanza dell'identità culturale e culinariadi Laura De Benedetti
Da Siviglia a Cadice, passando per Cordoba e Granada, tra suggestioni arabe, paesaggi di sogno, gastronomia tipica e tradizioni antichissime. Viaggio nell'affascinante regione nel sud della Spagnadi Marina Santin
Un piatto tipico della gastronomia umbra rivisitato dallo chef Giacomo Ramacci e dalla sua giovane brigata all'Officina dei sapori di Gubbiodi Monica Guzzi
Convivialità, gusto, natura, avventura e benessere. Sono gli ingredienti della prima edizione del Malfy Mountain Experience Festival, che si terrà...Consigli di Viaggio
Samanà e Cancun, due paradisi tropicali dove mare, natura, cucina e cultura si fondono in un’esperienza unica tra colori esotici, acque turchesi e la magia del Mar dei CaraibiEstero
Sono sei gli aeroporti italiani serviti dalla compagnia di bandiera nordafricana: Torino Caselle, Milano Malpensa, Venezia Marco Polo, Bologna G. Marconi, Roma Fiumicino e Napoli Capodichino