
Con il sostegno di:


Pranzo di Pasqua: tre ricette d’autore dal primo al dolce per stupire i commensali
Si comincia con le tagliatelle al ragù di manzo, fave di cacao e alloro; si prosegue con il filettino di agnello alle erbe con crema di carciofi e si chiude con la pastiera moderna. Ecco come preparare i piatti
Anguilla, perla caraibica. Spiagge immacolate, mare cristallino e grande cucina
L’Anguilla Culinary Experience, festival enogastronomico dell'isola, torna dal 30 aprile al 4 maggio 2025 e porta alcuni dei migliori chef del mondo nell'isola delle Piccole Antille
Caron 3200, il ristorante più alto d’Europa (con wine bar e boutique) nel cuore delle Alpi francesi
Realizzato nel rinomato comprensorio de Les Trois Vallée, l’edificio si mimetizza con l’ambiente circostante grazie a un design minimale e all’uso di materiali neutri: acciaio, vetro, legno e pietra
Cucina siciliana, ‘pairing’ gastronomico tra oste e chef stellato
Nell’anno della Sicilia come Regione europea della gastronomia Mario Casu e Giuseppe Raciti propongono un evento con un menu che fonde semplicità e raffinatezza
Andrea Aprea celebra il made in Italy che piace nel mondo con il Consorzio Italia del Gusto
Evento esclusivo con lo chef due stelle Michelin alla Fondazione Luigi Rovati. Il punto della situazione: export agroalimentare in crescita, ma l’incognita dazi preoccupa il settore
L’Antica Bottega del Vino apre a Cortina e strizza l’occhio alle Olimpiadi invernali
Il celebre locale veronese, di proprietà delle Famiglie Storiche dell’Amarone, sbarca nel cuore delle Dolomiti. Il direttore Luca Nicolis: stessa qualità e affidabilità in una nuova cornice
Constance Festival Culinaire 2025: un viaggio nell’eccellenza culinaria internazionale
Dal 20 al 29 marzo, l’isola di Mauritius si trasforma nel cuore pulsante della gastronomia internazionale grazie alla 18esima edizione della prestigiosa rassegna
Venezia gourmet: Scaloppa di foie gras, calamaretto, olio ai fogli di fico e Ponzu
Un abbinamento insolito e raffinato proposto da Vasyj Pereviznyk, chef del Palazzetto di My Venice
Sicilia, Boat&Breakfast e alloggi nautici diffusi: dormire cullati dalle onde
Forme di ospitalità innovative in occasione del titolo di Regione europea della Gastronomia 2025. Eventi coast to coast in 20 comuni e valorizzazione delle Vie dei sapori
La cassatina siciliana con ricotta di bufala del pastry chef Mario Cortese
Tenuta Anasita, nel borgo di San Filippo del Mela in provincia di Messina, è un caseificio con annessa pasticceria premiata dal Gambero Rosso. Il latte arriva a km zero dalle bufale ‘felici’ allevate nella stessa azienda agricola
Ceviche di gambero con scalogno e mela ed essenza di cetriolo ghiacciata
Una ricetta dal cuore delle Alpi austriache firmata dallo chef Alexander Thoß all’Eriro Alpine Hideaway
Donne in viaggio per l’8 marzo con i ristoranti e hotel Teritoria: le proposte
La community fondata dal celebre chef Alain Ducasse, che vanta oltre 400 indirizzi, compie 50 anni e festeggia guardando al futuro
Baccalà, ostrica rosa e tutti gli altri: viaggio nei sapori della Serenissima
Street food d’autore e fine dining a marchio My Venice, trattorie familiari e antichi palazzi raffinati: in Veneto è impossibile restare delusi da ciò che arriva nel piatto
Festina Lente: itinerari stellati a passo lento da Ferrara a Comacchio
Un doppio compleanno Unesco, per il Delta del Po e come Riserva MaB, da festeggiare tra natura, arte e alta cucina. Il calendario degli appuntamenti
Olio Officina Festival: a Genova si celebra l’incontro fra olio e mare
Da giovedì 27 febbraio a sabato 1 marzo ai magazzini del Cotone al Porto Antico la 14esima edizione della rassegna ideata da Luigi Caricato. Tre giorni di assaggi, workshop e contest
Edoardo Tizzanini, il giovane chef più bravo d’Italia: “Il mio carciofo senza sprechi, un piatto che manda un messaggio”
Fiorentino di nascita, si è formato tra Barcellona e il tristellato bergamasco Da Vittorio, dove oggi è sous-chef. “Ma presto debutterò da executive in un nuovo ristorante”
Guida Michelin 2025: Perbellini vola nell’olimpo. E le tre stelle salgono a 14
Presentati a Modena i premi più prestigiosi, c’è gloria per 33 nuovi ristoranti. Lo chef veneto: “Ho iniziato a 14 anni, nel tempo libero studiavo i menù dei grandi”
Giancarlo Perbellini, chi è il nuovo chef Tre Stelle Michelin
Già da anni bistellato, ora può sedere alla pari alla rotonda chef’s table con gli altri 13 ‘cavalieri’ nel gotha della cucina italiana. Vincente il suo nuovo locale nel cuore d Verona, ristrutturato dall'archistar Patricia Urquiola. E la sua brigata
A Spalato chef stellati da tutto il mondo per il Festival della cucina mediterranea
Dal 23 al 27 ottobre all’ombra del Palazzo di Diocleziano l’evento che coinvolge l’intera città dalmata: cene a più mani, degustazioni, masterclass e convegni fra tradizione e innovazione
La ‘Cucina ludica’ di chef Fusco: il divertimento è servito tra sapori e contrasti originali
Un progetto gastronomico d’eccellenza nel cuore di Roma. Cotture studiate per esaltare le proprietà nutritive dei piatti
Piatti gourmet e cocktail: il ristorante dove il fine dining è anche nel menu bambini
Mozzarella con chips di prosciutto, pollo con crosta di cereali che si mangia sullo stecco e tante bevande colorate. Al Follie di Villa Agrippina lo chef Alfonso D’Auria propone un un percorso gastronomico giocoso e interattivo