
Con il sostegno di:


Chiacchiere o sfrappole?. Fritti golosi e tanti sorrisi
A Carnevale ogni fritto vale. Sfrappole, frappe, crostoli e castagnole sono solo alcune delle ’dolci’ varianti con cui, da Nord...Leggere e friabili. La versione vegana
Dolci, delicate e fragranti, le chiacchiere evocano la gioia e la spensieratezza del Carnevale. Quest’anno Vergani introduce una nuova versione...
Carnevali storici: la mappa delle tradizioni più longeve d’Italia
Ogni regione vanta numerose feste che affondano le radici nei tempi antichi. Appuntamenti originali e tutti da scoprire, che spesso si articolano in diversi fine settimana, arrivando a durare anche un meseUmbria. Carnevale e borghi. Tris d’assi
Il cuore verde d’Italia e i suoi cammini della fede. Un modo diverso e totalmente outdoor per vivere l’Umbria con...
SATIRA, TRADIZIONI. E CARRI ALLEGORICI. TOSCANA IN FESTA
Anche in Toscana, a Carnevale, ogni scherzo vale. La festa in maschera tanto amata da grandi e piccini anima il...
L’etimologia della festa deriva dal latino ‘carnem levare’. Se a Venezia i costumi sono all’insegna dell’eleganza in altri luoghi della Penisola le tradizioni si rifanno a usanze più popolari e satiriche
Le feste di Carnevale sono una tradizione consolidata da Sud a Nord, con commistioni sacre e profane e con le...
LA LOMBARDIA. TUTTI I CARNEVALI. SI PORTA VIA
Si avvicina il periodo più goliardico dell’anno, il Carnevale, tra carri, musica e dolci tipici. Le origini del Carnevale in...
Da Cento a San Giovanni in Marignano, sfilate e allegria. L’Emilia-Romagna dedica ai Carnevali un albo speciale. E a Imola a marzo vanno in scena i Fantaveicoli
Il Carnevale è festa e allegria, e anche memoria, tradizione e storia. Proprio per questo in Emilia-Romagna è stato creato...
Da Acireale a Manfredonia passando per il Potentino. Le iniziative legate al Carnevale affondano le radici nella storia e nelle tradizioni di tutto il Meridione
A Carnevale, si sa, il mondo è pieno di colori e i ruoli si ribaltano. È così da secoli, e...
Farinella e Cecè. Due maschere senza tempo
"È sempre Carnevale/ è sempre a Putignano/ la fabbrica di carta e di giganti siamo noi", recita uno dei versi...
Santhià, cultura e folklore: inaugurato il museo dedicato al Carnevale
Il Carvè Museum, all’interno del quattrocentesco Palazzo del Capitano, è dedicato al Carnevale più antico del Piemonte
Il Carnevale è fritto: le ricette dei dolci della tradizione in Umbria
Non solo frappe, le classiche frittelle: ecco tradizione e ricette di Cicerchiate, Strufoli e Crescionda, con l’ingrediente ‘segreto’
Carnevale d’Europa: a Cento è tempo di samba
Domeniche di grande festa, con i carri che si mostrano in tutta la loro bellezza, nell’evento gemellato con Rio de Janeiro
Carnevale di Persiceto: la tradizione dello Spillo compie 150 anni
A caratterizzare la festa nella cittadina bolognese è lo show in piazza da parte dei vari gruppi, in cui i rispettivi carri si trasformano completamente
Ombr… ine cinesi alla brace: la ricetta di Carnevale firmata Alessandro Borghese

Carnevale in Friuli Venezia Giulia: grande festa tra maschere di legno e folclore locale
