
Con il sostegno di:


La primavera di Roma in bicicletta con Bedandbikerome: la Città eterna da una prospettiva insolita e poetica
Dal Tevere a San Pietro, dai luoghi più noti a quelli meno noti, seguendo tracce di storia e sapori d’osteria. Per poi dormire in aperta campagna e scoprire i magnifici dintorni della capitale
Il fascino del Kaiserstuhl, paradiso vinicolo e naturalistico della Germania
La regione offre una vasta gamma di esperienze tra sentieri panoramici, percorsi ciclabili e perfino specchi d’acqua balneabili. E il microclima mite combinato col terreno di origine vulcanica garantisce vini di alta qualità
La Toscana celebra gli anniversari di Michelangelo e Boccaccio: tour nei luoghi dei due maestri
Nuovi itinerari sulle tracce dell’artista e dell’autore fra borghi, terme, enogastronomia, boschi e cultura. Ecco i percorsi, da affrontare a piedi o in bicicletta
Cicloturismo 2025, la vacanza in bicicletta conquista tutti. Pinar Pinzuti: "Pedalare rende felici"
Dal 4 al 6 aprile 2025 torna a Bologna la fiera del settore, evento di riferimento per chi ama viaggiare su due ruote. Novità, tendenze e mete raccontate dalla direttrice della manifestazione
Nocturismo, cartoline al chiaro di luna: l’altra faccia del mondo
Bagni notturni, escursioni prima dell’alba, tour delle città silenziose, giri in bici e wellness sotto le stelle. Dalle Dolomiti alla Sardegna, ecco la nuova frontiera del turismo
Lignano Sabbiadoro oltre il mare: 6 escursioni tra natura, arte e relax
Sentieri che si snodano lungo pinete, mare e laguna, ma anche percorsi arricchiti dai mosaici che celebrano il territorio. La località balneare friulana è tutta da scoprire anche a passo lento
Gorlago: arte, natura e pedalate nelle colline bergamasche
Il progetto ‘Trame Nascoste’ valorizza un piccolo borgo dal passato nobile, con un ricco centro storico e verdi dintorni da scoprire in biciclettaDallo sport alla cultura e al benessere. Un’offerta al top
L'Anello dei Colli Euganei unisce natura, sport, terme, arte, cultura, vino e sapori in un'esperienza unica nel Parco dei Colli Euganei, offrendo un mix di attività e tradizioni locali di alta qualità.
Estate outdoor. La stagione delle emozioni entra nel vivo
L'Emilia Romagna offre un'ampia varietà di emozioni outdoor in estate: dal trekking sui colli ai borghi antichi, fino all'osservatorio del Cimone. Anche l'arco alpino regala esperienze uniche. Buon viaggio alla scoperta di queste meraviglie.
Percorsi nella natura all’insegna del benessere per gli amanti dello sport e del divertimento. La Pumptrack è praticabile dal neofita e dal rider esperto
La stagione estiva di Pila Bikeland offre sport, divertimento e relax fino all'8 settembre. Il Bike Park con percorsi di varie difficoltà, escursioni, e-bike e attività per famiglie rendono Pila la meta ideale per un'estate all'insegna dell'avventura e del benessere.
Francia da scoprire, dal Tour al turismo in bicicletta
Dalla Corsica alla Valle della Loira, dai leggendari passi del ciclismo alpino ai campi di lavanda, 20mila chilometri di piste ciclabili e 60 itinerari a pedali
Il 3 giugno è la Giornata mondiale della bicicletta: gli itinerari più belli su e giù per l’Italia
Dalle salite dolomitiche alle pedalate lungolago, oppure sulla ciclovia della musica ricordando Puccini. Le nostre proposte per un World Bicycle Day 2024 in sella
Piemonte-Bike, la passione non ha limiti
La bici è nel Dna della regione che ha dato i natali a campioni del calibro di Coppi e Girardengo. Ecco mome conoscerla sulle due ruoteBicicletta o mountain bike?. Un’immersione nella natura
La Valle d'Aosta offre itinerari ciclistici e sport montani per gli amanti dell'avventura: dalle piste ciclabili ai tracciati di mountain bike, fino a voli in mongolfiera e emozioni estreme. Una destinazione imperdibile per chi ama la natura incontaminata e le sfide all'aria aperta.Da Pisa a Firenze passando per Siena. Pedalare senza fretta
Il cicloturismo è sempre più popolare, offrendo esperienze emozionanti e culturali. SlowBikes organizza viaggi in bicicletta in varie destinazioni, inclusa la Toscana. Itinerari ben studiati permettono di esplorare paesaggi mozzafiato e gustare prelibatezze locali lungo il percorso.
Camper e bicicletta, la combo perfetta: ecco 5 itinerari imperdibili in Europa
Tracciati ricavati lungo ex binari ferroviari, attraversando borghi e fiumi (o il mar Baltco in traghetto), attraverso le Sierre o lungo la costa
Vivere il Ticino in bicicletta: itinerari all’aria aperti tra lago, montagna e città
La regione della Svizzera italiana offre percorsi per tutti i livelli e le principali città sono dotate di sistemi di bike sharing