Il progetto ‘Trame Nascoste’ valorizza un piccolo borgo dal passato nobile, con un ricco centro storico e verdi dintorni da scoprire in biciclettadi GRAZIELLA LEPORATI
Prorogata fino al 2 marzo 2025 l’esposizione dedicata a una delle figure chiavi del Rinascimento italiano, architetto, pittore e storico dell’artedi CHIARA GIACOBELLI
Dalle Cinque Terre a Genova, passando per Sarzana, Noli e altri incantevoli borghi dove il sommo poeta ha lasciato il segno. Le tappe del tourdi GRAZIELLA LEPORATI
Storia, archeologia e tradizioni lungo itinerari turistico-culturali che si sondano attraverso i piccoli centri. Un target in forte crescita soprattutto dopo il Covid
La Galleria dell’Accademia di Firenze organizza percorsi per persone con disabilità visive e uditive, con visite tattili e in Lis per approfondire opere di Michelangelo e Giambologna. Progetto pilota innovativo per favorire l'accessibilità.
Un monastero millenario alle porte di Milano. L’abbazia benedettina lombarda è uno scrigno di gioielli, un luogo di raccoglimento. Nonché patria del Grana Padanodi RAFFAELLA PARISI
Eventi sportivi generano ricadute economiche, mentre il centro storico e i dintorni offrono attrattive culturali e paesaggistiche. Specialità locali da non perderedi GLORIA CIABATTONI
Numerosi conventi offrono ospitalità in luoghi suggestivi come il santuario della Verna e il monastero di Fonte Avellana. Qui si possono ammirare antiche opere d'arte e partecipare a iniziative culturali, gustando anche prodotti tipici locali.di GLORIA CIABATTONI
La nona edizione di 'Ibrida - Festival Internazionale delle Arti Intermediali' si tiene a Forlì dal 19 al 22 settembre, con focus sull'interazione tra umano e tecnologia attraverso opere di Francesca Fini. Tema: Artificial Reality.Viaggi
Il Festival PoetaTerra a Reggio Emilia porta il teatro nella natura con spettacoli, laboratori creativi, installazioni poetiche e incontri culturali. Una manifestazione che unisce arte e ambiente in un'esperienza unica.
Sono due i gioielli più famosi e imperdibili della città: il Duomo-Fortezza edificato a partire dal 1131 e il ‘Ritratto di ignoto marinaio’ di Antonello da Messinadi RICCARDO JANNELLO
La 60° Esposizione Internazionale d’Arte apre al pubblico da sabato 20 aprile a domenica 24 novembre, ai Giardini e all’Arsenale. Il meglio del programmadi MONICA GUERCI
Convivialità, gusto, natura, avventura e benessere. Sono gli ingredienti della prima edizione del Malfy Mountain Experience Festival, che si terrà...Consigli di Viaggio
Samanà e Cancun, due paradisi tropicali dove mare, natura, cucina e cultura si fondono in un’esperienza unica tra colori esotici, acque turchesi e la magia del Mar dei CaraibiEstero
Sono sei gli aeroporti italiani serviti dalla compagnia di bandiera nordafricana: Torino Caselle, Milano Malpensa, Venezia Marco Polo, Bologna G. Marconi, Roma Fiumicino e Napoli Capodichino