Natura, ambiente, spiritualità, benessere, socializzazione, ma anche turismo, economia, sviluppo e rilancio dei territori, soprattutto i più nascosti: c’è tutto...
Un percorso in 8 tappe attraversando borghi e colline, montagne e valli, ma anche visitando abbazie e centri d'arte. Per un pellegrinaggio fra spiritualità, cultura e natura
L'Abbazia di Fiastra e il parco archeologico di Urbs Salvia, tesori delle Marche, in fase di restauro post-terremoto ma già visitabili. Urbisaglia svela la sua rocca cinquecentesca. Per info: www.abbadiafiastra.net, www.urbisaglia.com.di CHIARA GIACOBELLI
Ecco le ‘vie verdi’ premiate, ricche di servizi, storia, natura ed enogastronomia. Si va dai 38 ai 3.100 chilometri, con l’aiutino per effettuare alcuni tratti con treni, bus e traghettidi Laura De Benedetti
Crocevia dei principali cammini che interessano questa vasta fascia centrale, vanta numerosi itinerari e terme naturali con proprietà terapeutiche riconosciute dal Sistema sanitario nazionaledi CHIARA GIACOBELLI
In cinque tappe, dal 24 agosto al 28 settembre 2024, torna la rassegna che unisce natura e arte itinerante. Tra gli ospiti il professor Stefano Mancuso con una lectio magistralis sulle piantedi MONICA GUERCI
Dal 16 al 21 luglio borghi, vigne, castelli e monasteri della provincia di Arezzo diventeranno un grande palcoscenico per ospitare 200 ore di musica e grandi talenti, da Paolo Jannacci a Toscadi MONICA GUZZI
Convivialità, gusto, natura, avventura e benessere. Sono gli ingredienti della prima edizione del Malfy Mountain Experience Festival, che si terrà...Consigli di Viaggio
Samanà e Cancun, due paradisi tropicali dove mare, natura, cucina e cultura si fondono in un’esperienza unica tra colori esotici, acque turchesi e la magia del Mar dei CaraibiEstero
Sono sei gli aeroporti italiani serviti dalla compagnia di bandiera nordafricana: Torino Caselle, Milano Malpensa, Venezia Marco Polo, Bologna G. Marconi, Roma Fiumicino e Napoli Capodichino