Spaghetti ai frutti di mare all’istriana

istria
La ricetta ci porta in Istria, all’indomani dell’apertura del confine per l’ingresso della Croazia in area Schengen (e in area Euro) dall’1 gennaio. Il ristorante-konoba "Bruno" di Bassania di Salvore (località dell’Umaghese a due passi dal celebre faro di Punta Salvore, a mezz’ora da Trieste) è una delle soste più longeve della regione. Fu creata da Bruno Zubin e dalla moglie Nevia Cavo (con la sorella Nerina con lei in cucina) quasi mezzo secolo fa. Un ristorante che ha mantenuto un’anima semplice e che ptopone una cucina tradizionale istriana di mare apprezzata al di qua e al di là dell’Adriatico. Basata su una materia prima fresca di peschereccio. Ora il ristorante è gestito da Orietta Zubin, la figlia di Bruno e Nevia.
Ingredienti per 2 persone
- 10 canestrelli sgusciati e lavati
- 10 cozze sbollentate e sgusciate
- 10 gamberetti puliti
- qualche coda di scampo
- una manciata di vongole scottate in pochissima acqua e scusciate tenendo da parte l'acqua di cottura
- 2-3 pomodorini
- 4 cucchiai di olio di oliva
- vino bianco
- basilico, salvia, prezzemolo, sale
- 150 g di spaghetti numero 5
- 2 cucchiai di pan grattato
- concentrato di pomodoro (un terzo di cucchiaio)