Carnevale del Laietto 2025: tradizione e folclore in valle di Susa
Il corteo delle Barbuire e il rito della Primavera

Carnevale del Laietto 2025: tradizione e folclore in valle di Susa
Il Carnevale del Laietto, in Valle di Susa, torna domenica 2 marzo 2025 nella borgata Laietto di Condove, in provincia di Torino. Questa antica manifestazione folcloristica ha inizio a partire dalle 13:15 e fino alle 15, quando sarà possibile incontrare le maschere storiche del Carnevale con visite guidate a gruppi di massimo 70 persone. Per accedere alla borgata sarà necessario prenotare in anticipo e sarà consentito l’ingresso esclusivamente ai gruppi accompagnati dal personale organizzatore.
Il corteo delle Barbuire e il rito della Primavera
Alle 15:30 prenderà il via la sfilata delle Barbuire, figure tradizionali rappresentate da mascere artigianali, che si dividono tra “belli” e “brutti”, ciascuna cn un preciso ruolo. Il Pajasso, elemento centrale della festa, vestito di pelli e imbottito di paglia, ha un aspetto animalesco con corna e campanaccio. Con il suo bastone a cui è legato un gallo, richiama l’attenzione e incita le maschere al caos. I Vecchi e le Vecchie, sporchi e malconci, si divertono a compiere scherzi e possono persino inscenare malori per coinvolgere il dottore, il quale con bastone e borsa, cura i malcapitati con rimedi quali vino o grappa. Il Soldato, sempre al fianco del dottore, tenta di eseguire l’antico rito finale tagliando la testa al gallo, ma viene deriso dai Vecchi e dal Pajasso. Gli Arlecchini, col cappello conico ornato di fiori, aprono il corteo dei Belli danzando con grazia. La Tòta e il Munsù, sono una elegante che rappresenta la borghesia locale e tenta inutilmente di mantenere il decoro.
Enogastronomia e intrattenimento
Il Carnevale sarà anche un’occasione per assaporare i prodotti tipici locali. Saranno disponibili spuntini con polenta e altre specialità del territorio, mentre la distribuzione di vin brulé sarà curata dagli Alpini di Condove. L’intrattenimento musicale sarà affidato a Libera Suoneria.
Come raggiungere Laietto
La borgata Laietto si trova nel comune di Condove, in provincia di Torino. È possibile raggiungerla in auto, con un accesso regolamentato durante l’evento, oppure a piedi grazie alla passeggiata A passo di Barbuira, organizzata dalla Pro Loco di Condove.