Vista Ostuni, Puglia, Italia

Il nuovo hotel 'sostenibile' ricavato in un ex convento brillerà con lo chef stellato Andrea Berton

di LAURA DE BENEDETTI
26 gennaio 2025

Vista Ostuni, in Puglia, apre nell'estate 2025. Il brand Vista intende portare hotel di lusso con una matrice italiana in luoghi dove ancora non ci sono

Il brand Vista, ideato da Bianca e Luigi Passera per portare lusso con una matrice italiana in luoghi dove ancora non c'è, dopo aver avviato nel giugno del 2018 Vista Lago di Como (a Como città) membro di Small Luxury Hotels of the World, col ristorante Sottovoce e l'Infinity bar sul tetto, e nel maggio 2022 Vista Verona, con spa Suite ed unico hotel con piscina coperta della città, entrambi 5 stelle facenti parte del Small Luxury Hotels of the World, apre entro l'estate vista Ostuni, in Puglia.

Boutique hotel in edifcio del XIV secolo

Il nuovo boutique hotel in terra di Puglia, che farà parte del portfolio The Leading Hotels of the World,  è frutto della ristrutturazione dell'ex Manifattura Tabacchi, edificio storico risalente al XIV secolo che si trova tra ulivi secolari a pochi passi dalla Città Bianca e a soli 37 Km dall’aeroporto di Brindisi.
Vista Ostuni, tra arcate e grandi finestre, ha 28 camere e Suite, due ristoranti, tre piscine di cui una a sfioro sul tetto dove si trova anche un rooftop bar con vista sulla Città Bianca e sul mare. Vanta anche un library bar per un drink in un ambiente appartato, una Spa, un beauty center e una palestra fitness, un maestoso chiostro al primo piano.

Lo chef stellato Andrea Berton

L’offerta Food & Beverage sarà curata dallo Chef stellato Andrea Berton. Il Bianca Bistrot proporrà una cucina veloce itra tradizione italiana e pugliese. Saranno inoltre presenti opzioni vegetariane e internazionali. Al Ristorante “Berton al Vista”, invece, troverà spazio la filosofia dello Chef Andrea Berton, con una cucina che abbraccia la regionalità attraverso materie prime d’eccellenza. Centrale sarà il "brodo", elemento distintivo della cucina dello Chef, rivisitato con ingredienti locali, ma non mancherà la frisella, nella versione “acqua e sale”, per valorizzare piatti emblematici della cucina pugliese.
Gli esterni, di oltre 16.000 mq, progettati dall’architetto paesaggista Erik Dhont di fama internazionale, sono pensati per valorizzare al massimo l’equilibrio tra architettura, benessere e natura. Trasferimenti privati porteranno l’ospite in uno dei beach club a pochi minuti dall’hotel e in visita alle principali mete storico-artistiche della regione, come Lecce, Matera e Alberobello. 

Da convento a manifattura, a Vista Ostuni

La struttura di 6mila mq che oggi è sede di Vista Ostuni fu la sede del convento dei Frati Domenicani, per poi essere destinato a uso civico come ospedale. L’attuale edificio fu eretto per volere di Suor Maria Raimonda Fuentes a fine ‘800 con lo scopo di farne una casa di riposo, una scuola di educazione al lavoro per fanciulle povere e un orfanotrofio. Agli inizi degli anni ’20, l’imprenditore Giuseppe Cortese lo acquistò per incrementare la sua attività di manifattura tabacchi, che chiuse definitivamente nel 1968. Da allora è sempre rimasto chiuso, fino al 2023, quando la famiglia Passera, che tra i proprii valori cardine ha quello di riqualificare edifici storici, lo ha acquistato iniziando i lavori di ristrutturazione e riconversione in hotel.

Certificazione ambientale ed energetica

Responsabile del progetto architettonico è lo studio Rma di Milano, fondato dall’architetto Roberto Murgia che nei suoi progetti unisce innovazione e tradizione, ponendo l’uomo e la natura al centro di architetture aperte e inclusive. L'attenzione alla sostenibilità  è data dalla certificazione Leed (Leadership in Energy and Environmental Design) attraverso interventi mirati all’efficienza energetica, alla riduzione delle emissioni, al risparmio idrico e alla valorizzazione della biodiversità con spazi verdi e (ri)creazione di habitat naturali. Inoltre, l’introduzione di parcheggi per biciclette e postazioni di ricarica per auto elettriche saranno una spinta verso l’utilizzo di mobilità alternative. Le prenotazioni per Vista Ostuni sono già aperte sull'omonimo sito.

Continua a leggere questo articolo