Carnevale di Cento
Emilia-Romagna

Carnevale di Cento
Unico al mondo ad essere gemellato con Rio de Janeiro, il Carnevale di Cento è uno dei più spettacolari d’Italia, con carri allegorici enormi e coloratissimi, accompagnati da musica e balli brasiliani.
Da oltre 400 anni il Carnevale di Cento, in provincia di Ferrara, va in scena in 5 domeniche tra febbraio e marzo (quest’anno 16 e 23 febbraio; 2, 9 e 16 marzo). La sua antichità è anche documentata da alcuni affreschi del Guercino, che ritraggono scene di festeggiamenti e celebrazioni carnevalesche in città.
Nel 2025 la grande festa, intitolata 'Nuovi Orizzonti', vedrà i Giganti di cartapesta di cinque associazioni carnevalesche contendersi il titolo di miglior carro 2025, sfilando lungo il suggestivo rettilineo di corso Guercino. Sul palco di piazza Guercino, invece, non mancheranno come sempre i grandi testimonial e il ritmo di samba, scandito da bellissime ballerine brasiliane.
Una tradizione che continuerà nel segno della festa e dell’intrattenimento con oltre 100 eventi collaterali e che si chiuderà, dopo la proclamazione del carro vincitore, con il consueto “incendio” della Rocca, il grandioso spettacolo pirotecnico che ogni anno saluta la fine della manifestazione. Il Carnevale di Cento è in lista per entrare nel Patrimonio Immateriale dell’Unesco.