Vienna vince l'Access City Award 2025

Metro e bus sono fruibili anche ai non normodotati, che ricevono anche supporto per l'integrazione abitativa e lavorativa

di LAURA DE BENEDETTI
27 dicembre 2024

Vienna per il 2025 si è guadagnata l'Access City Award, premio dell'Ue per l'accessibilità garantita alle persone con disabilità

Non è un vero titolo di 'capitale' ma il riconoscimento dell'Access City Award, assegnato dall'Unione europea alla città più accessibili alle persone con disabilità, è comunque distintivo e importante. A vincerlo nel 2025 Vienna, in Austria. Le iniziative per migliorare l'accesso agli spazi pubblici, ai trasporti pubblici, alle tecnologie dell'informazione e della comunicazione e ai servizi pubblici intraprese dalla capitale austriaca hanno migliorato significativamente la vita delle persone con disabilità. Vienna è la seconda città austriaca a vincere l'Access City Award, dopo Salisburgo nel 2012. Progetti specifici come piscine accessibili, semafori intelligenti e supporto per l'integrazione abitativa e lavorativa hanno contribuito in modo significativo a rendere Vienna più accessibile e inclusiva. Tutte le stazioni della metropolitana e oltre il 95% delle fermate di autobus e tram sono accessibili, utilizzando sistemi di guida tattile, veicoli a pianale ribassato e sistemi di emergenza multisensoriali. La strategia Inclusive Vienna 2030 e il suo approccio collaborativo con le organizzazioni di persone con disabilità nel processo decisionale dimostrano anche il forte impegno della città nel raggiungere la piena accessibilità.