Lights in nature: a Roma spettacolari giochi di luce fra terra, mare e cielo

Lights_in_Nature
La luce è vita. Sin dal primo fuoco accesso dagli essere umani e sin dalla Prima Luce, ovvero l’alba in latino. E proprio di luce, vita e natura è composto il suggestivo spettacolo, capace di incantare il pubblico di ogni età che è a Roma, nei Giardini Brancaccio, dal 14 dicembre 2023 al 18 febbraio 2024.
Lights in nature - Life è una esperienza immersiva che invita i visitatori a esplorare un giardino segreto nel cuore di Roma attraverso luci e suoni che reinventano il Natale portando lo spettatore a scoprire la magia dei quattro elementi fondamentali: acqua, aria, fuoco e terra. Leggi anche: Trame di luce: una mostra immersiva e sensoriale attraverso la light art Un viaggio spettacolare ma anche di consapevolezza verso una necessaria sostenibilità ambientale nel centro storico di Roma attraverso proiezioni e spettacolari giochi di luce che celebrano l'armonia tra l'uomo e la natura e rappresentano la vita sul Pianeta Terra.
È una zona piena di speranza, dove viene ricordato che non tutto è perduto. Se ognuno si impegna fin da subito, c’è ancora tempo per migliorare il pianeta per tutti gli esseri che lo abitano.
Improvvisamente il visitatore si rende conto di essere magicamente diventato piccolo come un insetto, che quindi potrà vedere a grandezza umana. Scoprirà quanto sono utili gli scarabei stercorari per il suolo e per la distribuzione di semi, potrà percepire gli animali selvatici nascosti nella vegetazione vedendo i loro occhi brillare nel buio, o accompagnare le 35 formiche di fuoco nel loro formicaio. Si osserverà la Terra, un tempo umida e fertile, diventare rossa e arancione nelle fiamme degli incendi che devastano flora e fauna e trasformano un ambiente ricco di vita in una landa desolata che solo i decenni riporteranno alla rigogliosità originaria.
Ci si trova immersi in un fantastico fondale marino: gli alberi si trasformano in barriera corallina e, passeggiando ci si trovano accanto una balena di 6 metri, banchi di centinaia di pesci, meduse, ma anche da un po’ di rifiuti, che purtroppo ormai fanno parte del nostro ‘panorama’, a causa dell’inquinamento. Non mancherà il suono delle onde, delle bolle d’aria, di musica avvolgente.
Si entra nel mondo dell’aria per volare alti nel cielo insieme alla sinfonia degli uccellini, alla magia delle libellule che però possono sopravvivere solo in ambienti non contaminati Le immagini più tradizionali, come la cicogna che porta in bambini nel mondo, si uniscono alle immagini più eco-consapevoli di un mondo che deve essere curato per poter crescere sano, lontano dall’inquinamento che si annida nell’aria come un avvoltoio. Leggi anche: Lucine di Leggiuno: 700mila luci led accendono il Natale 2023 del lago Maggiore
Lights in nature – Life è uno dei capitoli del progetto Naturaleza Encendida, concept sviluppato dalla società madrilena di produzione di spettacoli Letsgo Company, che dalla sua creazione nel novembre 2020 nel Real Jardín Botánico de Madrid, ha fatto tappa in diverse città europee, accogliendo oltre 1 milione di persone da tutto il mondo. In Italia è stato portato da Show Bees di Marzia Ginocchio e Gianmario Longoni. Diversi sono gli spettacoli luminosi offerti dal progetto Naturaleza Encendida contemporaneamente aperti al pubblico: Origen a Barcellona, Explorium a Tenerife, Insectos a Madrid, Itsasaldi a Bilbao e il recente Dalì Universe inaugurato lo scorso 15 novembre con grande successo a Parigi. Ogni parco offre passeggiate notturne in differenti ambienti naturali dove il visitatore diventa protagonista e viene invitato a scoprire una ricca biodiversità in spettacoli di luci carichi di sorprese e adatti a ogni fascia di età.

Lights in nature nelle profondità del mare
Quattro tematiche
Biosfera

Le luci ricordano quanto è ricco di biodiversità il nostro pianeta
Terra

Formiche giganti
Acqua

La gigantesca balena
Aria

Una gigantesca cicogna col suo uovo di luce
Gli altri parchi luminosi nel mondo

Esperienza immersiva nei parchi di luce
Lights in Nature – Life: dove come e quando

Lo spettacolo di luci crea scenari immaginifici