In Tirolo arriva il Krampus, il demone che scende in città a caccia di bambini cattivi

Krampuslaufen
Altro che le streghe o ‘mostri’ di Halloween! A fare paura ai bambini del Tirolo, in Austria, sono i Krampus: quando, nella notte del 5 dicembre secondo la leggenda, sfilano per le vie della città, i più piccoli si nascondono.
Si tratta della rappresentazione di figure ancestrali vestite di pelli e munite di lunghe corna, anche quadruple, che si aggirano suonando campanacci. Il rumore infernale e i gesti diabolici dovrebbero, secondo la tradizione, scacciare via gli spiriti del male. Ma sono proprio le maschere dei Krampus a raffigurare i demoni e a togliere il sonno a qualche bambino. Anche perché i Krampus, si dice da secoli, accompagnano San Nicola ma, mentre lui distribuisce doni a tutti i bambini, queste creature legate al folklore hanno invece il compito di ‘punire’ i più monelli. I Krampus sono associati, in Tirolo, anche alla leggendaria figura di Bertha, guardiana del mondo animale nelle tradizioni alpine pre-cristiane. LEGGI ANCHE - Krampus, il corteo dei demoni che scorta San Nicolò in Valcanale
Il 2 dicembre, dalle 19 alle 21, i Krampus sfilano a Seefeld, in Austria: con le loro possenti verghe di betulla, circa 25 gruppi di Krampus provenienti da tutto l’arco alpino offrono momenti spettrali, seguiti da una festa. Vestiti di enormi mantelli di pelo suonano decine di campanelli per scacciare i demoni. Le inquietanti maschere di legno che indossano, sono capolavori artigianali, intagliati a mano.
Un’altra grande esperienza per tutta la famiglia, sono le 'Lienzer Krampustage', attività che si svolgono a Lienz, in Osstirol, il Tirolo orientale, che prevedono parate, spettacoli e attività legate a queste figure della tradizione natalizia. Le persone partecipano vestendosi da Krampus – chiamati anche Klaubauf - e sfilano per le strade, creando un'atmosfera festosa. Nell’Osttirol, queste figure demoniache non si mostrano solo durante i cortei, ma anche nel cosiddetto “Tischziachn”, uno spettacolo in cui un pesante tavolo di legno è al centro di una lotta.
Durante il periodo dell’Avvento, la piazza della Città Alta di Hall in Tirolo viene illuminata con un calendario dell’Avvento che proietta i numeri da 1 a 24 sulle facciate delle case. Hall è anche particolarmente nota per le sue particolari luci di Natale costruite con scaglie di cristallo, che brillano magnificamente. Nel mercatino di Natale si trovano idee originali per i regali.
Krampus demoniache presenze

I Krampus, figure demoniache sfilano per le strade del Tirolo durante le feste natalizie
I Krampus a Seefeld

I Krampus attraversano le città il 5 dicembre
A Lienz per vestirsi da Krampus

Maschere di Krampus intagliate nel legno
A Hall luci di Natale in cristallo

La cittadina di Hall in Tirolo, con le date dell'Avvento proiettate sulla piazza