Il campione francese è uno storico cliente dell'esclusivo programma del’hotel 5 stelle altoatesino e della sua Medical spa, che vanta programmi personalizzati per gli sportivi
Con il sostegno di:
Fino al 26 ottobre ‘Per forza di levare’, 80 fotografie tra stampe fine art e stampe originali raccontano la scultura del Divin Artista
Domenica 20 aprile in prima serata su Raitre, nella trasmissione Kilimangiaro condotta da Camila Raznovich, sarà svelata la classifica. In gara un paese per ciascuna regione
Dalle app ai podcast, dalle audioguide al lavoro da remoto: come la tecnologia, se utilizzata nella giusta maniera, non rovina la vacanza ma aiuta a viverla in maniera più interessante e personalizzata
Anche Paolo Bonolis, noto presentatore che proprio nel parco dei divertimenti sul Garda aveva registrato le sigle della storica trasmissione degli anni ‘80-’90, in collegamento per festeggiare la riapertura
Dall’11 al 13 aprile una raffinata mostra mercato di piante rare, fra natura, arte e storia, lezioni di acquerello botanico e consigli dal pollice verde
Appuntamento dal 10 al 13 aprile in piazza Santa Croce sulle orme di Francesco Carletti, l’esploratore fiorentino che portò le fave di cacao alla corte dei Medici
Nei giardini di Castel Trauttmansdorff un'avventura tra colori, natura e sorprese per tutta la famiglia. Un gioco e un tour interattivo per divertirsi imparando
L’evento è promosso dall’Associazione nazionale Case della Memoria e quest’anno si svolge in contemporanea in tutta Europa. In Italia record di aperture: 143 abitazioni di artisti, personaggi storici e anche del mondo dello spettacolo (come quella di Ugo Tognazzi)
I cittadini dell'Unione Europea in viaggio per turismo dovranno ottenere l’Electronic Travel Authorisation – Eta per entrare nel Regno Unito. L'autorizzazione elettronica ha un costo di 10 sterline (ma salirà a 19) e consente soggiorni fino a sei mesi nell’arco di 2 anni
Dall'11 al 13 aprile 2025 nella località friulana torna la rassegna dedicata all'artigianato e al vivaismo d'eccellenza. In programma anche numerosi eventi collaterali
Il parco a tema western di Voghera, nel Pavese, riapre con il nuovo show ‘Crazy Wild West – Live Stunt Show’: un’avventura tra acrobazie, inseguimenti e duelli nel selvaggio West
Dal 4 al 6 aprile a Bergamo il focus sui viaggiatori che scelgono le mete in base alla ricerca di vino, olio ed altre prelibatezze. Una ricerca identifica le ‘tribù gastronomiche’, tra festaioli ed edonisti, ricercatori e figli dei fiori. L’ingresso è gratuito
Uno studio ha analizzato il numero di musei, teatri e siti archeologici per rivelare quali siano le regioni più attrattive per i turisti culturali
Horse Green Experience 2025: dal 28 marzo al 14 maggio, lungo le antiche vie Germanica, Strata e Francigena, amazzoni e cavalieri effettueranno il pellegrinaggio al trotto e al galoppo. Nasce intanto l’Osservatorio nazionale turismo a cavallo
Una località per ciascuna regione italiana a contendersi il titolo della nota trasmissione di Rai Tre, ‘spin-off’ di Kilimangiaro. I Comuni in gara al rush finale per conquistare le preferenze del turisti
Dal 20 al 29 marzo, l’isola di Mauritius si trasforma nel cuore pulsante della gastronomia internazionale grazie alla 18esima edizione della prestigiosa rassegna
Contro l’overtourism ritrovano slancio le storiche associazioni che operano “a favore del luogo”, valorizzando tradizioni culturali ed enogastronomiche dei territori e sostenendo l’economia a km zero
Dal 17 al 23 marzo degustazioni, incontri e tante iniziative in tutta Italia: nel weekend gran finale col Ballo delle Debuttanti: sipario su 12 nuove birre di altrettanti birrifici
Hit Parade Cruise, la crociera si trasforma in un’arena rock. La mitica band britannica si esibirà dal vivo il 9 maggio su Costa Fascinosa, in rotta da Savona verso la Grecia e la Turchia
Dal 15 marzo al 29 giugno la mostra ‘I giardini segreti dell'arte italiana del Novecento’, nel Parco Romantico di Mamiano di Traversetolo (Parma), raccoglie 150 capolavori floreali di grandi maestri
Le 17 tappe nel mare nostrum della storico veliero della Marina Militare italiana, varato il 22 febbraio 1931 e considerata la "nave più bella del mondo"
Dal 25 marzo al 6 aprile una settimana di eventi dedicati al sommo poeta. Tema di quest'edizione il 28simo canto del Purgatorio che racconta l’arrivo nell’Eden
Effettuata la proclamazione tra le 10 città finaliste, la giuria ha scelto all’unanimità la città friulana come progetto “eccellente”. Lo slogan: “Città che sorprende”
Il 22 e il 23 marzo torna l’iniziativa per promuovere la tutela e la scoperta del nostro patrimonio culturale. Per l’occasione saranno aperti spazi solitamente non aperti al pubblico
Dal Piemonte alla Calabria, il ministero del Turismo finanzia 57 progetti, con particolare attenzione alla digitalizzazione e innovazione
Dal 27 al 30 marzo a Bolzano la 98esima edizione della Mostra dei vini altoatesini. Tanti assaggi ma anche seminari e concerti. Previsti pacchetti soggiorno speciali in occasione della manifestazione
Venerdì 7 e sabato 8 marzo al teatro Pietro d’Abano due giorni di incontri con le esploratrici dello spazio
Mentre il resto del mondo è già in Quaresima, nella diocesi ambrosiana la festa prosegue per altri 4 giorni. Una particolare tradizione che riguarda alcune zone della Lombardia e anche del Canton Ticino: ecco le feste più belle
Le scene del film premiato con tre statuette sono state girate nelle celebri montagne bianche, utilizzate già dai Romani, simbolo universale amato dagli artisti di ogni epoca
Dal 14 al 16 marzo al Palazzo dei Congressi Kursaal la 26esima edizione del magic show organizzato da Mago Gabrile. Madrina la figlia Magica Gilly, illusionista con sindrome di down
Dal 7 marzo al 6 luglio 2025 una nuova e approfondita lettura dell'opera di Michelangelo Merisi, maestro del Barocco, tra celebri capolavori e dipinti meno noti
La più grande esposizione italiana mai dedicata alla fotografa statunitense. Scatti in bianco e nero o a colori, cui si affiancano registrazioni audio, filmati in Super 8 e provini a contatto, per un’immersione totale nella poetica dell’artista. Fino al 21 aprile
Da giovedì 27 febbraio a sabato 1 marzo ai magazzini del Cotone al Porto Antico la 14esima edizione della rassegna ideata da Luigi Caricato. Tre giorni di assaggi, workshop e contest
La piattaforma celebra le mete più apprezzate dai turisti di tutto il mondo. L’Italia non è sul podio ma è l’unico Paese con due località nella Top10. La classifica completa
Dalle più particolari a quelle nei piccoli borghi: ecco le feste che non ti aspetti nelle regioni del centro Italia
L’innovazione gratuita calcola in tempo reale il Tasso Alcolemico Potenziale (BAC) e aiuta wine lovers e aziende vinicole a rendere le degustazioni a prova di multa
Nel weekend del 22-23 febbraio il Museo del Risorgimento ospita la kermesse dedicata al vino aromatizzato nato nella capitale sabauda nel 1786, grazie ad Antonio Benedetto Carpano
Il grande traguardo della Fondazione: “Crespi e Bazzoni, folli capaci di creare qualcosa di duraturo dal nulla”. Il Fondo Ambiente Italiano alle origini aveva cinque aderenti, oggi ne ha 300mila. “Non saremo mai un’impresa turistica”
Dal lago d’Iseo alla Valtellina il primo itinerario del nuovo progetto di Italy Discovery&Countryside e I Borghi più belli d'Italia. Focus sul turismo del paesaggio
La nota piattaforma di prenotazione mette in palio un buono da 3mila euro, da utilizzare in 15mila ristoranti tra cui alcuni stellati
Prorogata fino al 2 marzo 2025 l’esposizione dedicata a una delle figure chiavi del Rinascimento italiano, architetto, pittore e storico dell’arte
Corteo e festa con la sfilata del Drago e la danza del Leone, sabato 8 e domenica 9 febbraio, nel cuore della città toscana che ospita una delle maggiori comunità cinesi d’Europa
Mercoledì 5 febbraio una giornata di talk, conferenze e incontri istituzionali in 17 scali sotto l’egida di Assaeroporti
Palazzo Pallavicini ospita una grande esposizione con oltre 120 opere dell’artista, tra cui alcuni inediti. Fino al 16 marzo 2025
Francesca Rizzo e Michele Porinelli raccontano le bellezze e le opportunità offerte dall’isola
Una ricerca della piattaforma Evaneos fotografa le abitudini di viaggio attraverso un campione di mille intervistati. La spesa media annuale ammonta a 826 euro a persona
Trenta pannelli e numerosi reperti offrono un affresco affascinante del “gigante del Papato”