Presepi e mercatini di Natale, gli eventi a Brescia e provincia

di CRISTINA PICCINOTTI -
18 novembre 2021
Brescia_Piazza della Loggia©VisitBrescia

Brescia_Piazza della Loggia©VisitBrescia

Presepi, mercatini di Natale ed eventi come vuole la tradizione animeranno il centro storico di Brescia e le sue principali località di provincia. Dalle montagne della Valle Camonica alle sponde del Lago di Garda, dalle cittadine alle piccole frazioni, ecco gli appuntamenti in programma.

1. La Strada Winter a Brescia

Fra gli eventi da non perdere a Brescia nel periodo prenatalizio, c’è il festival La Strada Winter, in programma il 4 e 5 dicembre. Un evento diffuso, che anima vari luoghi della città, dove vanno in scena performance di circo contemporaneo e danza, musica e teatro urbano firmate da compagnie italiane e internazionali.

2. In valle camonica borghi come presepi

Non sarà il classico mercatino natalizio. Natale nel Borgo, in Valle Camonica, è piuttosto un'esposizione di artigianato, prodotti tipici e dolciumi realizzata con cura da artigiani e piccoli produttori camuni, nelle antiche botteghe del centro storico di Bienno, uno dei Borghi più Belli d’Italia. È in programma solo il 4, 5 e l’8 dicembre. S’intitola invece Il Presepio del Villaggio l’evento che dal 24 dicembre a 9 gennaio animerà il comune di Vione. Si tratta di presepi a grandezza naturale, realizzati nei vicoli del centro storico, nei cortili e nelle cantine di case private, da visitare preferibilmente all’imbrunire e la sera, quando si accendono le luci e nell’aria suonano le note di melodie natalizie. Anche a Edolo l’atmosfera si fa festosa con i classici Mercatini di Natale allestiti nel piccolo centro del paese. Sono visitabili nei weekend di dicembre fino al 2 gennaio.

3. Monte Isola, l’isola del Natale

Tutte le piccole frazioni del lago d’Iseo sono addobbate a festa nel periodo natalizio. Non fa eccezione Monte Isola, che per l’occasione si trasforma nell’Isola del Natale. Si raggiunge in pochi minuti di battello dai porti di Sulzano e Sale Marasino. Una volta qui, per respirare il clima natalizio basta passeggiare tra le architetture dei suoi piccoli borghi affacciati sul lago o abbarbicati sulle alture.

4. Bagolino, borgo dei presepi

Nel Borgo di Bagolino, in Val Sabbia, dall’8 dicembre al 6 gennaio fioccano i presepi. Sono oltre 100 sparsi in tutto il paese, lungo un itinerario di circa 6 chilometri. Vengono allestiti dentro la fontana centrale, sotto i portici, sui davanzali delle finestre e negli anfratti più minuscoli. Tutta la popolazione partecipa alla realizzazione. Per scoprirli basta seguire il percorso segnato da una stella cometa.

5. Presepi in Val Trompia

Da vedere in Valle Trompia è il presepe vivente di Valle di Sarezzo, con più di 30 stazioni e 100 personaggi (dal 26 dicembre al 6 gennaio). A Marcheno c’è il Presepe sul fiume Mella, fatto di costruzioni vere e permanenti che si alternano a scene che cambiano ogni anno. A Caino, invece, il Grande Presepio Meccanico è realizzato sul versante della collina adiacente alla Chiesa Parrocchiale (dall’8 dicembre al 9 gennaio).

6. Desenzano, presepio galleggiante e diorami natalizi

A Desenzano del Garda, insieme con il tradizionale Presepe galleggiante sulle acque del Porto Vecchio, quest’anno alla Galleria Civica G.B. Bosio sarà allestita la Mostra Il Presepe nel segno della tradizione e della creatività popolare. In esposizione ci sono i diorami tridimensionali con scene della Natività e della Sacra Famiglia ambientate ai giorni nostri. Tra questi, una Sacra Famiglia realizzata in un cascinale della campagna bresciana. Non mancano, infine, opere dai contenuti tematici particolari, come il presepe realizzato in tempo di Covid-19 (dall’8 dicembre al 16 gennaio 2022). Sempre a Desenzano, da vedere al Castello è la mostra dedicata al pittore Antonio Ligabue (dal 4 dicembre al 30 gennaio 2022).

7. Il museo del Divino Infante a Gardone Riviera

Al Museo Il Divino Infante di Gardone Riviera sarà esposta per tutto il periodo natalizio la collezione di sculture raffiguranti il Bambino Gesù, raccolte dalla tedesca Hiky Mayr. Si tratta di opere di dimensioni tra i sessanta e i novanta centimetri che documentano le tecniche, gli usi, i materiali e l’iconografia legati alla scultura e avente per soggetto Gesù Bambino e alcune raffigurazioni di Maria Bambina.