Tortellini in crema di Parmigiano, passione emiliana

Una ricetta di sostanza dell’osteria Favorita Food & Wine Resort a Bastia Umbra: pasta tirata a mano, gnocco fritto e ripieni portati in un casale a due passi da Assisi dalla famiglia modenese Capedri

di MONICA GUZZI -
25 giugno 2024
I tortellini di mamma Rosy

I tortellini di mamma Rosy

Cosa ci fanno i tortellini in Umbria? Nessun sacrilegio, è la proposta collaudata dell'osteria Favorita Food & Wine Resort, un progetto che ha portato a due passi da Assisi la famiglia di Cesare Capedri e mamma Rosy.

I loro piatti parlano di tradizione, passione, stagionalità e territorio, accompagnati da una selezione di oltre 500 etichette di vino. Da qui si può esplorare il mondo del vino in modo autentico, scoprire le tradizioni della viticoltura in vigna, visitare la cantina rurale e degustare i vini naturali prodotti.

Ingredienti e preparazione (4-6 persone)

Pasta all’uovo:

  • 150 g di farina di grano duro
  • 150 g di farina di grano tenero
  • 6 tuorli piu un uovo intero
  • un pizzico di sale

Impastare il tutto poi far riposare mezz’ora. Stendere la pasta e tagliarla a quadrettini, inserire un pizzico di impasto e poi chiudere.

Ripieno:

  • 100 g carne maiale
  • 100 g carne vitello
  • 100 g carne pollo
  • 50 g di prosciutto crudo
  • 50 g di mortadella
  • Parmigiano Reggiano grattugiato, noce moscata e sale

Tritare finemente la carne e puoi cuocerla con un po’ di burro. Una volta cotta aggiungere il prosciutto crudo e la mortadella anche essi tritati finemente, infine Parmigiano Reggiano, noce moscata e sale.

Crema di Parmigiano Reggiano:

  • 400 ml di panna fresca
  • 200 g di Parmigiano Reggiano
  • Un pizzico di sale

Far bollire la panna, appena sfiora il bollore togliere dal fuoco ed aggiungere il Parmigiano Reggiano, mescolare fino a raggiungere una consistenza setosa e senza grumi.

Cuocere i tortellini in acqua bollente e saltare in padella con la crema di parmigiano.