Gnocchi basilico e gambero: il primo piatto dal menu estivo di Alessandro Borghese

La ricetta della raffinata portata servita al ristorante AB - Il lusso della semplicità, nel cuore di Citylife a Milano

di M.MEZ. -
18 giugno 2024
Gli gnocchi basilico e gambero di chef Alessandro Borghese

Gli gnocchi basilico e gambero di chef Alessandro Borghese

Gnocchi basilico e gamberi, con colatura di pomodoro e mandorle. Questo piatto è disponibile nel menu estivo del ristorante AB - Il lusso della semplicità di viale Belisario, nel cuore di Citylife a Milano.

Chef Alessandro Borghese, con la sua creatività e grazie a materie prime di assoluta qualità, assicura ai propri ospiti un viaggio culinario capace di deliziare tanto il palato quanto gli occhi. Nel raffinato locale, infatti, non manca mai il sottofondo musicale e una mostra temporanea che adorna le pareti. Per tutta l’estate sarà l’esposizione Red Flow di Ion Koman, ispirata alla Cavalleria Rossa di Kazimir Malevich e al valore della giustizia, ad accompagnare i momenti conviviali di tutti coloro che scelgono AB - Il lusso della semplicità.

Ingredienti (4 persone)

  • 120 g burro di bufala
  • 500 g datterino rosso
  • q.b. sale o olio
  • 500 g di basilico sfogliato
  • 200 g gambero
  • 1 limone
  • 1 kg patate
  • 300 g farina
  • 100 g mandorle pelate
  • 250 ml latte di mandorla
  • 75 g panna fresca
  • 2 cariche sifone cream

Procedimento

Fai bollire il basilico per due minuti, raffreddalo in acqua e ghiaccio e asciugalo. Frulla con un filo d’olio e un pizzico di sale per ottenere il paté di basilico.

Prepara gli gnocchi: cuoci le patate in abbondante acqua salata, scolale e falle freddare. Pelale, schiacciale e aggiungi il paté di basilico, la farina e un pizzico di sale. Impasta e ottieni un composto omogeneo. Forma gli gnocchi, rigali con una forchetta e conserva in frigo.

Lava e asciuga i pomodorini, mettili in una bowl, condisci con abbondante olio, sala e cuoci in una teglia con carta forno per 6 minuti a 260°C. Frullali, filtra il tutto per ottenere la colatura di pomodoro. Frulla per qualche minuto le mandorle con il latte di mandorle, setaccia e aggiungi la panna fredda. Trasferisci il composto in un sifone, aggiungi 2 cariche e conserva in frigorifero per 30 minuti.

Pulisci i gamberi e condiscili con un filo di olio e sale. Cuochi gli gnocchi in abbondante acqua salata, scola e manteca in padella con il burro di bufala. Impiatta gli gnocchi e rifinisci con spuma di mandorle, colatura di pomodorini, gambero crudo e la buccia di limone grattugiata.