Un piatto che profuma di mare del Nautilus fish and wine di Padova, il locale aperto da Renato e Marco Agnolon dopo anni di street food d’autore
Con il sostegno di:
Realizzato nel rinomato comprensorio de Les Trois Vallée, l’edificio si mimetizza con l’ambiente circostante grazie a un design minimale e all’uso di materiali neutri: acciaio, vetro, legno e pietra
Nell’anno della Sicilia come Regione europea della gastronomia Mario Casu e Giuseppe Raciti propongono un evento con un menu che fonde semplicità e raffinatezza
Evento esclusivo con lo chef due stelle Michelin alla Fondazione Luigi Rovati. Il punto della situazione: export agroalimentare in crescita, ma l’incognita dazi preoccupa il settore
Tra casoni e castelli, anguilla e cappellacci raccontano la storia di un territorio antico lungo la Strada dei Vini e dei Sapori. Una cucina antica impreziosita dagli Este
Il fagottino, secondo la leggenda, sarebbe stato inventato da un pasticcere svizzero che ha mescolato ad alcuni avanzi d’impasto i primi ingredienti disponibili. Negli ultimi anni il boom grazie a un’idea del pastry star Cedric Grolet
Al Brixia Forum, dal 29 marzo al primo aprile, oltre 80 eventi tra showcooking e masterclass con i campioni della cucina outdoor e una sfida all’ultima brace fra 30 team di professionisti nella Master's Challenge. In scena anche pizza e mixology
Ideato e organizzato dal Consorzio di tutela del celebre prosciutto Dop friulano, è giunto all'ottava edizione e si svolge da aprile a ottobre. Il direttore Mario Emilio Cichetti: una formula vincente
Il celebre locale veronese, di proprietà delle Famiglie Storiche dell’Amarone, sbarca nel cuore delle Dolomiti. Il direttore Luca Nicolis: stessa qualità e affidabilità in una nuova cornice
Vinitaly Design Award cresce ancora e per la 29esima edizione di quest’anno amplia le categorie con quattro nuove sezioni di...
Il 21 marzo si celebra l’iconico dessert a base di mascarpone e caffè. Due prestigiose realtà gastronomiche italiane ne propongono altrettante versioni, una legata alla tradizione e una contemporanea
Un abbinamento insolito e raffinato proposto da Vasyj Pereviznyk, chef del Palazzetto di My Venice
Soffici bignè di pasta choux senza ripieno, fritti e spolverati con zucchero a velo. Il nome è un omaggio al papà per eccellenza, il cui patrono cade il 19 marzo
Tenuta Anasita, nel borgo di San Filippo del Mela in provincia di Messina, è un caseificio con annessa pasticceria premiata dal Gambero Rosso. Il latte arriva a km zero dalle bufale ‘felici’ allevate nella stessa azienda agricola
Aperto nel periodo incerto della pandemia, il locale milanese è presto diventato un vero club per appassionati e cultori di T-bone, Tomahawk e altre raffinate specialità
Una ricetta dal cuore delle Alpi austriache firmata dallo chef Alexander Thoß all’Eriro Alpine Hideaway
Street food d’autore e fine dining a marchio My Venice, trattorie familiari e antichi palazzi raffinati: in Veneto è impossibile restare delusi da ciò che arriva nel piatto
Nel ristorante in bilico fra le rocce e il mare, chef Enrico Marmo esalta la biodiversità e il potenziale del Ponente ligure, richiamando clienti dalla Costa Azzurra
Dal 10 al 13 marzo all’Hotel Astoria una sfida spettacolare aperta al pubblico su iniziativa di Amira, l'associazione che riunisce i maître italiani
A Carnevale ogni fritto vale. Sfrappole, frappe, crostoli e castagnole sono solo alcune delle ’dolci’ varianti con cui, da Nord...
Great Taste è uno dei più grandi eventi di valutazione di prodotti alimentari nel mondo. Un premio che nasce 32...
Dal 27 febbraio al 2 marzo a Torino la rassegna golosa con al centro il dolce simbolo a base della nocciola tonda gentile delle Langhe
di Gloria Ciabattoni C’era una volta un duca, Emanuele Filiberto di Savoia, che nel 1563 trasferì la capitale del Ducato da...
La prima edizione di CiokoFlò, il festival del cioccolato artigianale si terrà dal 3 al 6 aprile 2025 a piazza...
Dal 1945, questa varietà ha rivoluzionato il mondo della risicoltura, diventando l’ingrediente imprescindibile per il risotto perfetto. Oggi, Riserva San Massimo ne custodisce l’autenticità con metodi di coltivazione sostenibili e non intensivi
Una ricetta ormai quasi scomparsa che il re della sfoglia propone nella sua nuova gastronomia di Castel Maggiore, alle porte del capoluogo emiliano
Una ricetta che è un’armonia perfetta tra contrasti di gusto e texture grazie alla dolcezza marina, all’acidità agrumata e alle note sapide
‘Uomini à la carte’, manuale semiserio enogastro-sentimentale scritto dalle giornaliste Francesca Negri e Anna Mazzotti. Per stabilire se è il partner ideale oppure no fin dal primo appuntamento
La grande tradizione del folpo rivive nella Fiera a lui dedicata a Noventa Padovana, in provincia di Padova. Evento, risalente...
Secondo un sondaggio, l’85% degli intervistati ritiene che saperci fare ai fornelli sia la qualità più attraente nel partner. I piatti più gettonati (e gli ingredienti da evitare) per una cena romantica
Si chiama ‘Henriette’ ed è un viaggio sensoriale e seducente attraverso le molteplici sfumature dell’amore. Ecco come prepararlo a casa
Un piatto ligure, del ristorante da I Gemelli di Portofino, che esalta le sfumature gustative del Mediterraneo e che, unito al vino altoatesino, trova la giusta esaltazione e armonia
La star del web, autrice del libro ‘I miei menu con la friggitrice ad aria’, rivela i segreti per realizzare piatti al top
Nel cestino di vimini c’è proprio tutto. Una tovaglia a quadrettoni verde, il menù per scegliere le portate più gustose,...
Il 5 febbraio l’invito a postare su Facebook e Instagram le foto mentre si degusta il celebre prodotto Made in italy, venduto in 170 Paesi. Al Maxxi di Roma un evento e una mostra, aperta fino al 20 aprile
La raffinata proposta di Giuseppe Mulargia, chef del ristorante Le Spighe di Roma
di Laura Sartini Quasi tutta Italia è rappresentata, con oltre 30 produttori del nettare degli dei, principe indiscusso delle nostre campagne...
Nella campagna laziale c’è un ristorante curato nei minimi dettagli che rivisita la tradizione con raffinatezza e personalità. Oltre 400 etichette di vini, una selezione di oli pregiati e una terrazza con vista completano l’esperienza
Premiato nella 18esima edizione della Guida ai Ristoranti d’Italia per il suo impegno nel recupero delle tradizioni del Mediterraneo
Bignè ripieni di panna, ricoperti di gianduia e foglie di cioccolato. Una prelibatezza della tradizione siciliana che, in questa versione, esalta l’eccellenza delle materie prime siciliane
Fiorentino di nascita, si è formato tra Barcellona e il tristellato bergamasco Da Vittorio, dove oggi è sous-chef. “Ma presto debutterò da executive in un nuovo ristorante”
Vetrina Toscana, il progetto della Regione Toscana con Unioncamere che promuove il turismo enogastronomico, ha festeggiato nei giorni scorsi i...
Il sous chef del ristorante tristellato Da Vittorio a Brusaporto conquista la fase regionale della ‘San Pellegrino Young Chef Academy Competition’. A novembre rappresenterà l’Italia alla finale internazionale di Milano
Si chiama l’Anguilla del Cambiamento e la sua pelle il piatto iconico proposto nel ristorante fine dining di Milano. La titolare Giulia Liu: simbolo di trasformazione e rigenerazione
La ricetta anti-spreco golosa e raffinata firmata Guglielmo Araldi, executive chef del ristorante La Porta di Bologna
Un piatto povero ma succulento della Carnia, reinterpretato in versione gourmet dal ristorante Al Sole di Forni Avoltri, proprietà della famiglia Romanin da quattro generazioni
È facile ritrovarsi al termine delle Festività natalizie alle prese con panettoni, pandori, zamponi e cotechini rimasti inutilizzati. In tempi...
A Montepulciano, in Toscana, alcune cantine del centro storico presentano una particolarità: l’ingresso si trova a un livello superiore del...