Svizzera, 10 meravigliose spiagge di sabbia. Come al mare, ma ci si tuffa in laghi e fiumi

Sono naturali ma attrezzatissime, in città o in montagna, fiancheggiate da prati e boschi con vista mozzafiato sul panorama delle Alpi

20 giugno 2024
Le spettacolari spiagge balneari della foce del fiume Reuss, in Svizzera

Le spettacolari spiagge balneari della foce del fiume Reuss, in Svizzera

Sabbia, acqua, sole, ombrelloni, tintarella, nuoto, pagaia. Non stiamo però parlando delle spiagge della Liguria, della Sicilia, della Puglia o di qualsiasi altra regione della nostra Penisola, circondata dal mare, bensì della Svizzera, territorio nel cuore d’Europa circondato esclusivamente dalle montagne.

Eppure le spiagge di sabbia non mancano, anzi, sono bene curate ed attrezzate. Come il caso della foce del fiume Reuss: alcuni milioni di tonnellate di rocce prelevate per scavare la ferrovia del San Gottardo ora sono in acqua e hanno formato delle isolette raggiungibili a nuoto in aree protette e dotate di servizi come docce e wc benché si tratti di un luogo raggiungibile solo a piedi o in traghetto. La maggior parte di queste località balneabili però hanno un'origine assolutamente naturale, anche se sono vicine al centro città o se sono state affiancate da impianti come piscine riscaldate per renderle fruibili anche se si trovano a 1.800 metri d’altitudine.

Tutti in spiaggia a fare i tuffi, in Svizzera
Tutti in spiaggia a fare i tuffi, in Svizzera

Ecco le 10 migliori località balneari della Svizzera con spiaggia di sabbia.

Isole balneari della foce del Reuss, Lucerna

Le isole alla foce del fiume Reuss sono tra le località balneari preferite dagli sviezzeri
Le isole alla foce del fiume Reuss sono tra le località balneari preferite dagli sviezzeri

Negli anni '80, la foce del fiume Reuss nell'Urnersee era critica: la riva stava scomparendo nel lago di Lucerna. Poi una legge per preservarla e l’immissione di 3,3 milioni di tonnellate di rocce dalla galleria di base della ferrovia del San Gottardo ha creato un piccolo arcipelago di isole, facendo diventare la località una delle mete principali degli svizzeri. Nelle calde giornate estive, le isole balneari "Lorelei" offrono un'atmosfera mediterranea, con rocce grandi e lisce, ideali per abbronzarsi e rilassarsi. Le isole, raggiungibili solo a nuoto, hanno ghiaia ricoperta da sabbia fine e la balneazione è consentita solo nelle aree contrassegnate per proteggere la flora e la fauna. Il divertimento balneare alla foce del Reuss è gratuito e dispone di servizi sanitari come WC e docce all’aperto. Si può arrivare in treno, e poi raggiungere la località a piedi, o in traghetto fino a Flüelen, ma non sono disponibili parcheggi. 

Parco des Eaux-Vives, Ginevra

La spiaggia di Eaux-vives, nell'omonimo parco, tra il centro e il lago di Ginevra
La spiaggia di Eaux-vives, nell'omonimo parco, tra il centro e il lago di Ginevra

La spiaggia di Eaux-Vives, creata per valorizzare il centro urbano di Ginevra, offre un lido pubblico lungo 400 metri, a dieci minuti a piedi dal centro, con un giardino acquatico, un omonimo parco, un grande spazio per barche a vela, un villaggio di pescatori e un ristorante di fronte al Jet d’Eau. Nel Parc des Eaux-Vives, uno dei più belli e antichi di Ginevra, svizzeri e turisti amano, oltre alla spiaggia, gli alberi secolari e le ampie distese verdi. Costruito nel XVI secolo e collegato al Parc la Grange, il parco è dominato da una casa padronale ora adibita a prestigioso hotel-ristorante, ideale per una pausa con vista sul lago.

Lido Ascona, sul Lago Maggiore

Il lido di Ascona, sul Lago Maggiore, in Svizzera
Il lido di Ascona, sul Lago Maggiore, in Svizzera

Immerso nel suggestivo paesaggio del Lago Maggiore, ad Ascona, il Lido, tra i più lunghi della Svizzera, offre un'oasi di relax e divertimento per tutti i gusti e budget. La struttura, ideale per famiglie, include una Family Beach, numerose proposte sportive e acquatiche, un'area benessere e relax, oltre a bar e ristoranti. Tra le novità, il Seven Senses Beach Club & Restaurant. Grazie al Ticino Ticket, disponibile presso hotel, campeggi e ostelli, è possibile visitare il Lido a un prezzo scontato. È raggiungibile in autobus fino alla fermata "Lido" o a piedi dal centro città, offre un'ampia gamma di sport acquatici come wakeboarding e stand up paddle.

Lido di Untersee ad Arosa

Lo splendido scenario del lago Untersee ad Arosa, con piscina riscaldata, a 1800 metri di quota
Lo splendido scenario del lago Untersee ad Arosa, con piscina riscaldata, a 1800 metri di quota

A 1800 metri di altezza ad Arosa, il lido dell’Untersee offre tutto ciò che le famiglie cercano al mare: una spiaggia sabbiosa, una piscina solare riscaldata per bambini con giochi d’acqua, trampolini, beach volley, e tanto spazio verde. Originariamente riservato agli uomini, l'Untersee è diventato un luogo accogliente per tutti, con anche un parco giochi, ping-pong, bocce e un ristorante. I due laghi di Arosa sono il risultato di eventi geologici antichi, con l'Untersee che un tempo era un lago naturale ricco di pesci. L'ingresso è gratuito con la Arosa All-inclusive Card, e dal 1947 ospita la tradizionale staffetta sportiva, un evento imperdibile per chi cerca divertimento.

Lido di Mythenquai, Lago di Zurigo

Lido di Mythenquai, sul Lago di Zurigo
Lido di Mythenquai, sul Lago di Zurigo

Il lido di Mythenquai sul Lago di Zurigo, aperto dal 1922, si estende per 250 metri lungo una spiaggia sabbiosa e un ampio prato verde. È perfetto per le famiglie con zone dedicate ai non nuotatori e giochi d'acqua. Ci sono trampolini per tuffi a diverse altezze, tavoli da ping pong, e aree barbecue. Il ristorante Hiltl offre delizie gastronomiche, mentre una scatola dei libri offre momenti di lettura. Un'attrazione speciale è la prima distributrice automatica al mondo di tavole da stand up paddle. Accessibile con il tram 7 fino a "Brunaustrasse" o con autobus 161/165 fino a "Sukkulentensammlung" a Zurigo.

Spiagge di Yvonand sul Lago di Neuchâtel

Spiaggia di Yvonand
Spiaggia di Yvonand

Le spiagge di Yvonand sul Lago di Neuchâtel sono caratterizzate da sabbia che scende dolcemente verso l'acqua e acque turchesi, così come da piccole insenature: ls sensazione di essere al mare è più forte. Grazie alla corrente leggera del lago, sono perfette anche per i bambini. Immersi nel verde, questi arenili sono ideali per rilassarsi e godersi il sole. Le spiagge offrono anche parchi giochi naturali per i più piccoli. Le spiagge di Yvonand sono accessibili a piedi dalla stazione. 

Approfondisci:

The World's 50 Best Beaches 2024: Sardegna seconda sul podio mondiale. La classifica

The World's 50 Best Beaches 2024: Sardegna seconda sul podio mondiale. La classifica
Approfondisci:

Grado, l’isola del Sole nel cuore di un’oasi naturale

Grado, l’isola del Sole nel cuore di un’oasi naturale

Lido di Salavaux

La spiaggia di sabbia di Salavaux, è la più lunga d'Europa tra quelle lacuali di origine naturale (da myswitzerland.com)
La spiaggia di sabbia di Salavaux, è la più lunga d'Europa tra quelle lacuali di origine naturale (da myswitzerland.com)

La spiaggia di Salavaux, nella regione di Friburgo, si estende per oltre un chilometro sul Lago di Murten ed è la più lunga spiaggia sabbiosa lacuale e naturale d'Europa. Dotata di docce e ristoranti, offre un comfort eccellente. Sebbene sia frequentata principalmente dagli sportivi, il bosco circostante offre anche luoghi tranquilli e ombrosi per chi cerca un po' più di relax. Per arrivarci, è possibile utilizzare le fermate dell'autobus "Le Pont" e "Avenches, Lacotel".

Lido di Lucerna

Lago di Lucerna
Lago di Lucerna

Il Lido di Lucerna si estende per oltre 300 metri lungo la riva del Lago di Lucerna, separato dal prato da un sentiero. Il Lido, che offre anche ampi spazi per rilassarsi e godere della vista delle Alpi, è dotato di una piscina riscaldata, di ampio parco giochi per bambini, attrezzato secondo gli standard più recenti di sicurezza. Per raggiungere il Lido di Lucerna, si può prendere l'autobus dalla stazione fino a "Verkehrshaus – Würzenbach". Sono disponibili anche parcheggi pubblici per chi arriva in auto.

Spiaggia sabbiosa di GäsiWeesen, Glarnerland

La spiaggia sabbiosa di GäsiWeesen (myswitzerland.com)
La spiaggia sabbiosa di GäsiWeesen (myswitzerland.com)

Ubicata in una posizione idilliaca ai margini del bosco, la spiaggia sabbiosa di Gäsi sul Lago di Walen è ideale per rilassarsi. Per chi, invece, preferisce azione e divertimento, ci sono il campo da beach volley e lo spazio giochi. L’ampio lido, raggungibile in bicicletta (ma ha dei parcheggi a pagamento) è aperto al pubblico.  

Approfondisci:

Montagna, 23 Bandiere Verdi di Legambiente sventolano sulle Alpi: ecco dove e perché

Montagna, 23 Bandiere Verdi di Legambiente sventolano sulle Alpi: ecco dove e perché

Lago di Bienne

Il lago di Bienne (myswitzerland.com)
Il lago di Bienne (myswitzerland.com)

Il Lago di Bienne è un piccolo paradiso per gli amanti dell'acqua, grandi e piccoli: ci sono la spiaggia sabbiosa, un parco acquatico, un trampolino e un'area giochi offrendfo dunque opportunityà di scelta per tutti. Per raggiungerlo, il lido di Bienne è a soli 10 minuti a piedi dalla stazione.