Bussana Vecchia: l’arte che rinasce dalle macerie
![](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/YjdjMjllY2ItNjMwOC00/1/image.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Bussana Vecchia, Liguria
Sopra Arma di Taggia, distante 15, 20 minuti di auto da Sanremo (circa 8 km) Bussana Vecchia è un luogo sospeso nel tempo, dove la storia si intreccia con l’arte. Distrutta da un devastante terremoto nel 1887, per decenni rimase un villaggio fantasma, fino a quando, alla fine degli anni Cinquanta, una comunità di artisti e artigiani decise di ridarle vita, trasformandola in un laboratorio creativo a cielo aperto. Oggi, passeggiando tra le sue viuzze di pietra, si scoprono atelier, gallerie e botteghe, dove l’arte prende forma tra murales, sculture e opere realizzate con materiali di recupero. Bussana Vecchia non è solo un borgo da visitare, ma un’esperienza da vivere, tra le rovine affascinanti delle sue antiche case, la magia della luce ligure e il fermento creativo che anima ogni angolo.