San Valentino alle Terme Preistoriche: un soggiorno romantico inclusivo
Le Terme Preistoriche di Montegrotto Terme celebrano l’universalità dell’amore, con una campagna pubblicitaria “gay-friendly”
![](https://www.quotidiano.net/image-service/view/acePublic/alias/contentid/ZmJiN2Q5ODItZjYxZi00/0/image.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
La foto della campagna social per un San Valentino inclusivo all'Hotel Terme Preistoriche di Montegrotto Ph @the_globbers
Immerso nei Colli Euganei, l’Hotel Terme Preistoriche di Montegrotto Terme (Padova), è rinomato per le sue acque termali, con proprietà curative conosciute fin dai tempi romani. Le acque sotterranee salsobromoiodiche si raccolgono nei bacini dei Monti Lessini, sulle Prealpi vicentine e arrivano nel sottosuolo fino a circa 3mila metri di profondità, dove si arricchiscono di sali minerali, per risalire in superficie con tutte le loro proprietà curative.
Per il mese più romantico dell’anno, l’hotel propone la cena gourmet "Cuori e Sapori" con un quartetto d’archi e l’esclusiva AperiSpa con accesso alle piscine termali, rituali spa e buffet sotto le stelle. Inoltre, pacchetti Day Spa sono disponibili dal 3 al 23 febbraio, per un’esperienza di benessere in coppia. Senza esclusioni.
Per la promozione di San Valentino l'hotel quest’anno ha scelto di celebrare l’amore gay. È lo sguardo intenso tra due uomini il protagonista della campagna social lanciata per l’occasione. “Festeggia San Valentino in un’oasi di benessere. Prenota un soggiorno romantico nei nostri Green Lodge e sorprendi la tua dolce metà con una esperienza in spa privata e una cena a lume di candela”, il post sotto la foto dei due modelli. Sono sempre di più le strutture ricettive in Italia e in Europa che si definiscono nei propri siti “gay-friendly”, in cui le coppie omosessuali e i viaggiatori single omosessuali sono i benvenuti. L’intento è chiaro e contemporaneo: abbattere le barriere dei pregiudizi e contrastare l’omofobia.