logo-140carlino-blu
GIOVEDÌ 27 marzo 2025Ore

Dove tutto è iniziato, la storia continua: l’evento per il 140esimo anniversario de il Resto del Carlino, rivivi la diretta

L’appuntamento che inaugura le celebrazioni del nostro giornale a Palazzo Re Enzo, nel cuore di Bologna. Centinaia di ospiti: istituzioni, scrittori, cantanti e protagonisti di livello nazionale

Dettagli dell'evento

QUANDO

  • Data dell'evento:gio 27 mar 2025
  • Orario di inizio:Ore 16:00

Info

  • Email:relazioni.esterne@monrif.net
CONDIVIDI SU:

Andrea Riffeser Monti, Presidente e Amministratore Delegato Gruppo Monrif, e Agnese Pini, Direttrice QN Quotidiano Nazionale, il Resto del Carlino, La Nazione e Luce!, sono lieti di invitarla all’evento per il 140esimo anniversario de il Resto del Carlino

Riffeser Monti: “Un traguardo che rappresenta anche la storia dell’intero Paese”

140 anni del Carlino: il video del back stage

Patrocini

Comune di AnconaComune Ascoli Picenocomune bolognacomune centoComune di Civitanova MarcheComune FalconaraComune di Fermocomune ferraraComune di Forlìcomune macerataComune numanaComune riminisan benedetto del tronto

Partner

banca bolognaemilbancacarCampaCnaColibrìConfartigianatoconfcommercioinnovaeco.serbologna welcomefondazione cassa di risparmiofondazione cassa risparmio ravennacassa ravennabanca imolagruppo heraImabcc ravennateregione emilia romagnarekeepsocietà dolceunipol

Guarda la mappa

Articoli correlati

Mostra tutti
il Carlino: 140 anni di storia

Il prefetto: un quotidiano vicino alla gente

Il Resto del Carlino rappresenta il fortissimo legame tra comunicazione e territorio. Il fatto che resista da 140 anni significa che nel tempo ha fatto un ottimo lavoro, diventando un punto di riferimento per varie comunità, in particolare nelle Marche e in Emilia Romagna. Sono le parole del prefetto Isabelladi LUCIA GENTILI
il Carlino: 140 anni di storia

Il plauso del sindaco di Reggio: "Baluardo anti fake news. Merito di voi giornalisti"

Leggere i quotidiani è un segno di passione e di impegno civile a cui non posso rinunciare, significa esercitare un diritto-dovere di ognuno di noi: quello di informarsi e di formarsi un’opinione su quanto ci accade intorno. Nella storia della città che ho l’onore di amministrare, il Carlino ha esercitato
il Carlino: 140 anni di storia

Parola dei lettori: "Puntuale e corretto. Il vostro quotidiano è uno di famiglia"

Un’atmosfera magica ha avvolto Palazzo Re Enzo, dal tardo pomeriggio alla serata di ieri, per la festa dei 140 anni de il Resto del Carlino. Tanti i bolognesi e i passanti che, nonostante qualche goccia di pioggia, si sono assiepati, curiosi, attorno allo storico palazzo del centro della città, guardandodi ZOE PEDERZINI
il Carlino: 140 anni di storia

Un rito irrinunciabile: "Pilastro per il territorio, raccontato con passione"

La festa per i 140 anni de il Resto del Carlino, a Bologna, ha visto ieri la sentita partecipazione di molte autorità forlivesi. "Il Carlino ha per me un valore speciale: è molto più di un giornale, è la voce autentica dell’Emilia-Romagna – ha detto la deputata di FI Rosariadi MATTEO BONDI
il Carlino: 140 anni di storia

"Una finestra aperta sulla vita della gente"

Dalla crisi della Berco all’emergenza rappresentata dall’invasione delle nutrie nei campi, il prefetto Massimo Marchesiello ha dimostrato costantemente, con il suo lavoro, la vicinanza ad un territorio – Ferrara e la sua provincia – che conosce bene, i suoi punti di forza, le sue debolezze. Consapevole dell’importanza del mondo dell’informazione,
il Carlino: 140 anni di storia

La voce del territorio: "L’informazione locale crea la nostra identità. È la memoria collettiva"

Il ’Resto del Carlino’ affonda le sue radici nel territorio, è parte di esso, da 140 anni. E’ parte della storia e dell’identità di Modena, che ha contribuito a costruire. "Dicono che siamo la somma delle persone che incontriamo nel corso della nostra vita e che queste persone, che ledi MARIA SILVIA CABRI
il Carlino: 140 anni di storia

Da sempre la voce dei riminesi : "Il Carlino è parte della nostra storia. Racconta con passione la verità"

Non c’è democrazia senza informazione. "L’informazione attenta ed equilibrata è fondamentale per garantire i principi democratici del nostro paese. Ed è quello che fa da tanti anni Il Resto del Carlino – sottolinea il prefetto di Rimini, Giuseppina Cassone – che festeggia ora un traguardo così importante come i 140di MANUEL SPADAZZI
il Carlino: 140 anni di storia

"Segno di autorevolezza certificata da 140 anni"

Alle celebrazioni per i 140 anni del Resto del Carlino, che si sono tenute ieri pomeriggio a Palazzo Re Renzo a Bologna, non potevano certo mancare anche numerosi esponenti delle istituzioni ed artisti del nostro territorio, dove da sempre il nostro giornale è considerato un punto di riferimento. Non èdi ALICE MURI
il Carlino: 140 anni di storia

Iva Zanicchi: "Il papà mi mandava a comprare il Carlino"

Iva, che giornale si leggeva a casa sua, quando era piccola ? "Mio papà Zeffiro, leggeva sempre ”il Resto del Carlino”. Era mio compito andarglielo a comprare in una specie di bar-edicola del mio paese. Mi dava i soldini e mi diceva di comprare “il Resto” e che dovevo chiederedi LUCIANO MANZOTTI
il Carlino: 140 anni di storia

L’amarcord di Mammi: "Gli speciali sui grandi fatti sono parte della mia vita"

Quasi un secolo e mezzo è una bella età per un giornale: il Carlino è da molto tempo informazione giornaliera e affezionata per tantissime persone. In questa nostra epoca che oggi vede la pervasività del digitale, riporto un mio personale ricordo che risale a quando la disponibilità dell’informazione in tempo
il Carlino: 140 anni di storia

"Tra storie, ricordi e nostalgia. Da sempre un rapporto profondo"

Il quotidiano non è solo un testimone silenzioso degli eventi, ma una voce che racconta, celebra, coinvolge. Le cui pagine, stampate con inchiostro e storie di vita hanno accompagnato la storia di Cento Carnevale d’Europa della famiglia Manservisi. Il giornale lo ha raccontato, lo ha visto evolversi, ne è diventatodi LAURA GUERRA
il Carlino: 140 anni di storia

"Che emozione sfogliare il Carlino". Alla cerimonia i nostri esponenti

Pesaro, 28 marzo 2025 – Alle celebrazioni per i 140 anni del Resto del Carlino, che si sono tenute ieri pomeriggio a Palazzo Re Renzo a Bologna, non potevano certo mancare anche numerosi esponenti delle istituzioni ed artisti del nostro territorio, dove da sempre il nostro giornale è considerato undi ALICE MURI