Sabato 22 Febbraio 2025
REDAZIONE ESTERI

Usa minacciano di tagliare Starlink all’Ucraina senza accordo sulle terre rare. Media: “Zelensky non è pronto a firmare”

Le ultime notizie sull’Ucraina: la proposta americana all’Onu sulla fine della guerra non contempla l’integrità territoriale di Kiev. Mosca: “Buona mossa”. Trump: “Zelensky? Non è necessario che sia ai tavoli”. Poi attacca Starmer e Macron: “Non hanno fatto niente per fermare il conflitto”

Roma, 22 febbraio 2025 – Tira dritto per la sua strada Donald Trump, che mantiene un filo diretto con la Russia e relega Kiev ai margini delle trattative per la tregua. Per Trump, Putin e Zelensky prima o poi “dovranno parlarsi” ma non è necessario che il leader di Kiev sia presente  ai tavoli. Nella proposta di risoluzione che gli Usa hanno fatto all’Onu si chiede una “fine rapida della guerra” ma non c’è nessun riferimento alla tutela dell’integrità territoriale dell’Ucraina, da sempre rivendicata da Kiev come conditio sine qua per i negoziati. Per Mosca, naturalmente, è una “buona mossa”. Nel frattempo gli Stati Uniti premono su Kiev per mettere le mani sulle risorse minerarie dell’Ucraina. Secondo fonti Reuters, i negoziatori Usa avrebbero anche minacciato di tagliare a Kiev l’accesso a Starlink di Musk per l’internet satellitare al fine di garantirsi l’accordo. Accordo che, stando al Washington Post, sarebbe vicino, mentre per Sky News Zelensky avrebbe improvvisamente frenato: “Al momento non è disponibile a firmare”.

USA GOVERNMENT
Donald Trump, presidente degli Stati Uniti (Ansa/Epa)

Ultime notizie in diretta 

15:20
Telefonata Starmer-Von der Leyen

Il primo ministro britannico, Keir Starmer, e la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, hanno parlato "della necessità di garantire una pace giusta e duratura in Ucraina" durante un colloquio telefonico. Lo ha reso noto un portavoce di Downing Street. "In vista del terzo anniversario della guerra illegale e barbara della Russia, hanno parlato della necessità di garantire una pace giusta e duratura in Ucraina e hanno concordato che l'Europa deve accelerare per il bene della sicurezza collettiva europea", ha affermato il portavoce in una nota.

14:59
Zelensky: "Ci aspettiamo altri F-16 dall'Olanda"

"Siamo grati ai Paesi Bassi per tutta l'assistenza fornita. Ci aspettiamo la continuazione della fornitura di caccia F-16 quest'anno. Il cielo sopra l'Ucraina deve essere chiuso e sicuro": lo ha dichiarato su X il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, citato anche da Rbc-Ukraine. Zelensky, riferisce di una conversazione telefonica con il primo ministro olandese, Dick Schoof, che pure guida un governo con la presenza dell'ultradestra di Geert Wilders. Una prima fornitura di F-16 è arrivata a Kiev lo scorso agosto, sulla base di quanto concordato con la coalizione pro-Kiev di cui faceva parte anche l'Olanda dell'allora premier Mark Rutte, oggi diventato segretario generale della Nato. Un secondo contingente di cacciabombardieri americani è stato consegnato lo scorso dicembre dalla Danimarca. Non è stato reso mai ufficiale il numero di F-16 ora in dotazione alle forze armate ucraine.

12:11
Kiev: colpita centrale in Russia, stop al pompaggio di petrolio nel Krasnodar

Droni d'attacco operati dal servizio d'intelligence militare ucraino Sbu hanno colpito una centrale elettrica che alimentava una stazione di pompaggio del petrolio a Novovelychkovskaya, nella regione russa di Krasnodar, interrompendone il flusso verso le raffinerie nella regione di Kuban. Lo affermano fonti militari ucraine citate da vari media, fra cui Il Kyiv Independent e Rbc Ukraine.

11:55
"Zelensky non è pronto all'accordo sui minerali"

Seppure diverse fonti sostengano che l'accordo sulle terre rare sia in dirittura di arrivo, Volodymyr Zelensky non sarebbe al momento disponibile a firmare. Lo riferisce Sky News Uk, che citando fonti informate ucraine, scrive che a frapporsi all'intesa ci sono una "serie di ostacoli problematici". "L'accordo non è ancora pronto per la firma, c'è una serie di ostacoli problematici e il presidente non è disposto a firmarlo nella forma attuale della bozza", dice la fonte. "Ad oggi, la bozza di accordo non rispecchia un'intesa fra partner ma contiene solo un impegno unilaterale da parte dell'Ucraina".

10:31
Capo dell'esercito russo tra i soldati in Ucraina

 

Il capo dello Stato Maggiore russo visita le truppe impegnate nei combattimenti nell'Ucraina orientale. Lo rende noto l'esercito russo. 

10:18
Media: "Washington minaccia il taglio di Starlink in Ucraina senza un accordo sulle terre rare"

I negoziatori statunitensi che premono su Kiev per l'accordo sui minerali essenziali dell'Ucraina hanno sollevato la possibilità di tagliare l'accesso del Paese al sistema Internet satellitare Starlink di Elon Musk. Lo hanno detto a Reuters tre fonti informate. L'accesso dell'Ucraina a Starlink è stato sollevato nelle discussioni tra funzionari Usa e ucraini dopo che il presidente Volodymyr Zelensky ha rifiutato una proposta del segretario al Tesoro Usa Scott Bessent e all'Ucraina è stato detto che avrebbe subito un'imminente interruzione di Starlink se non avesse raggiunto un accordo sui minerali essenziali, secondo le fonti. 

09:40
Mosca: "Secondo incontro con Russia entro due settimane"

Un secondo incontro tra i rappresentanti di Russia e Stati Uniti è previsto entro le prossime due settimane. Lo ha annunciato il vice ministro degli Esteri russo Sergei Ryabkov, citato dall'agenzia di stampa statale Ria, aggiungendo che l'incontro avrà luogo in un paese terzo.

09:33
La risoluzione Usa all'Onu: no riferimenti all'integrità territoriale dell'Ucraina

Gli Stati Uniti hanno proposto una risoluzione alle Nazioni Unite sul conflitto in Ucraina che omette ogni menzione sull'integrità del territorio di Kiev occupato dalla Russia. Lo riferiscono fonti diplomatiche. Il testo ucraino-europeo sottolinea invece la necessità di raddoppiare gli sforzi diplomatici per porre fine alla guerra quest'anno, prendendo in considerazione diverse iniziative a tal fine, ma si fa anche un preciso riferimento alla responsabilità della Russia per l'invasione e alla "integrità territoriale di Kiev". Il testo ribadisce anche le precedenti richieste dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite per un ritiro immediato e incondizionato delle truppe russe dall'Ucraina. Il testo predisposto da Washington chiede una "rapida fine del conflitto" senza tuttavia menzionare l'integrità territoriale di Kiev, ed è stato accolto dall'ambasciatore di Mosca presso le Nazioni Unite Vassily Nebenzia come "una buona mossa", ma ha sottolineato che non affronta le "radici" del conflitto. Il segretario di Stato Usa, Marco Rubio: "Gli Stati Uniti hanno proposto una semplice e storica risoluzione all'Onu che esortiamo tutti gli Stati membri a sostenere per tracciare un percorso verso la pace", ha affermato Rubio in una dichiarazione, senza commentare in dettaglio il contenuto della risoluzione proposta.

09:30
Droni russi su Kiev, un morto

 

Un uomo di 60 anni è stato ucciso stanotte a un passaggio a livello nella regione di Kiev durante un attacco di droni russi sull'oblast, riferisce l'amministrazione militare locale citata dai media ucraini. La vittima era un dipendente della compagnia ferroviaria statale Ukrzaliznytsia. Numerosi droni hanno preso di mira la regione della capitale ucraina nelle prime ore di oggi, secondo le autorità locali. Detriti sono caduti anche nella stessa Kiev, provocando un incendio in una proprietà privata. 

09:29
Trump: "Starmer e Macron non hanno fatto nulla per fermare la guerra"

Il premier britannico Keir Starmer e il presidente francese Emmanuel Macron "non hanno fatto niente" per mettere fine alla guerra in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump a Fox. "Macron è un mio amico, Starmer è una persona carina ma non hanno fatto niente. Io invece sta agendo per un motivo: odio vedere tutti questi morti", mette in evidenza Trump. 

06:31
WP: "Accordo Usa-Ucraina su terre rare forse già sabato"

L'accordo fra gli Stati Uniti e l'Ucraina sui minerali potrebbe essere firmato già sabato. Lo riporta il Wall Street Journal citando alcune fonti, secondo le quali l'intesa non è stata comunque ancora completata. L'Ucraina afferma di possedere le più grandi riserve di titanio d'Europa, materiale utilizzato per realizzare leghe per aeromobili e navi militari, e di litio, un materiale fondamentale nelle batterie. L'Ucraina ha anche depositi di terre rare, essenziali in alcune industrie high-tech, tra cui la difesa e l'energia rinnovabile. Le riserve richiedono investimenti importanti per essere sviluppate anche in tempo di pace e molte si trovano in aree occupate dalla Russia.