Venerdì 21 Febbraio 2025
REDAZIONE ESTERI

Davos, Trump attacca l’Europa: “Ci tratta male. Dovrà pagare dei dazi”. E alle aziende promette: “Se producete in Usa, tassa piatta al 15%”

Il nuovo presidente Usa nell’intervento al World Economic Forum: “Il green deal un imbroglio: comprate le auto che volete. L’Ucraina pronta a un accordo per la fine della guerra”

Roma, 23 gennaio 2025 – Il neo presidente Usa Donald Trump interviene da remoto al World Economic Forum di Davos per annunciare le sue politiche tra cui nuovi dazi a Messico e Canada e moniti a Ue, Cina e Russia. Altro tema al centro delle sue politiche: la lotta ai migranti

"L’Europa ci tratta male, ci tratta in modo ingiusto con le tasse che impone”, è l’attacco del neo presidente, che annuncia nuovi dazi.

"Il mio messaggio alle aziende è chiaro: producete in America. Se non lo farete, dovrete pagare i dazi", è l’invito di Trump. 

“Abbiamo dichiarato l'emergenza nazionale al confine" con il Messico, "fermeremo l'invasione" dei migranti, ha ribadito il neo presidente a Davos. 

Le notizie in diretta

SWITZERLAND-DAVOS-SUMMIT-US-TRUMP
Donald Trump nel corso del suo intervento a Davos
21:07
"Incontrerei Putin subito"

 

"Incontrerei Putin immediatamente". Lo ha detto Donald Trump ribadendo che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky gli ha detto di essere pronto a un accordo per la fine della guerra. "La Cina ha un grande potere sulla Russia", ha aggiunto. 

19:40
Il Senato conferma il candidato di Trump alla Cia: è Ratcliffe

Il Senato ha confermato la scelta di Donald Trump alla guida della Cia, John Ratcliffe, che è stato direttore dell'intelligence nazionale durante il primo mandato del presidente. Si tratta del secondo membro di alto livello del nuovo governo a superare l'esame del Senato dopo il segretario di Stato Marco Rubio. 

16:56
"L'Ucraina pronta a un accordo per la fine della guerra"

 

"L'Ucraina è pronta a un accordo per la fine della guerra. La guerra non sarebbe dovuta iniziare. Molte più persone sono morte di quanto viene detto", ha detto anche Trump. 

16:55
Le Borse europee chiudono in rialzo

Le Borse europee chiudono in rialzo proprio mentre a Davos il presidente Usa Donald Trump annuncia che ci saranno dazi per il Vecchio Continente. "L'Europa dovrà pagare dei dazi. Quei soldi serviranno per abbassare il debito pubblico Usa", ha detto. "La Ue ci tratta in un modo che non ci piace. Ci impongono delle tasse. I nostri aerei non possono atterrare in Europa e in Cina. Non possiamo vendere i nostri prodotti in Europa. Vogliono soldi dalle nostre società come Apple e Google". Francoforte sale dello 0,74% a 21.417 punti, Parigi dello 0,7% a 7.892 punti, Londra dello 0,23% a 8.564 punti. Bene anche Milano a +0,72%.

16:54
"Con la Cina rapporto squilibrato, bisogna correggerlo"

Trump ha ribadito che "il rapporto commerciale con la Cina ora è squilibrato e bisogna correggerlo. Abbiamo un enorme deficit". Parlando al Forum di Davos, il presidente americano ha detto di avere "un ottimo rapporto con Xi". 

16:50
Voglio incontrare presto Putin. Dobbiamo mettere fine alla guerra orribile"

"Mi piacerebbe incontrare Putin presto". Lo ha detto Donald Trump. "Dobbiamo mettere fine alla guerra orribile" in Ucraina, ha aggiunto.

16:47
"Per chi produce in Usa tassa piatta al 15%"

Rispondendo alle domande di alcuni ceo presenti al forum di Davos, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha parlato della "Trump tax" del 15% per le imprese che producono negli Stati Uniti. Un livello di tassazione molto basso che se applicato avrebbe un grande appeal per le imprese mondiali. 

16:39
"L'ue ci tratta male, farò qualcosa per bilanciare"

"L'Europa ci ha trattato molto male, farò qualcosa in merito al nostra deficit commerciale con l'Ue". Lo ha detto Donald Trump. "Abbiamo alcune grosse lamentele con l'Ue", ha aggiunto. "Cerco di essere costruttivo perché amo l'Europa, amo i Paesi europei, ma loro trattano gli Stati Uniti d'America in modo molto, molto ingiusto con le tasse sull'Iva e tutte le altre tasse che impongono", ha aggiunto il presidente degli Stati Uniti parlando alla platea del Wef in video conferenza. "Le tariffe rendono molto difficile l'ingresso dei nostri prodotti in Europa, la quale tuttavia si aspetta di vendere e vende le proprie merci negli Stati Uniti. Abbiamo, quindi, centinaia di miliardi di dollari di deficit con l'UE e nessuno ne e' contento e noi a malincuore dovremo fare qualcosa" ha spiegato.

16:38
"Dobbiamo mettere fine alla guerra in Ucraina"

"Dobbiamo mettere fine alla guerra in Ucraina. Ci sono già stati milioni di morti come ai tempi della seconda guerra mondiale". Lo afferma a Davos il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump.

16:37
Alle aziende: "Venite qui a produrre. Vi daremo le tasse più basse del mondo"

 

"Faremo il più grande taglio delle tasse della storia degli Stati Uniti. Il mio messaggio per ogni business del mondo è chiaro: venite qui a produrre, e noi vi daremo tra le tasse più basse del mondo". Lo ha annunciato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, intervenuto in videocollegamento al World Economic Forum di Davos. "Ma se non venite a produrre in America, che è un vostro diritto, allora, molto semplicemente, dovrete pagare dazi doganali che porteranno centinaia di miliardi di dollari nelle nostre casse, rinforzando la nostra economia - ha aggiunto - sotto la mia amministrazione, non ci sarà posto migliore sulla terra per creare lavoro e costruire fabbriche che qua, nei cari vecchi Usa".

16:33
"Chiederò che i tassi di interesse calino"

"Chiederò che i tassi di interesse calino. Dovrebbero calare un tutto il mondo". Lo ha detto Donald Trump rispondendo a una domanda a Davos. 

16:27
"Il Green Deal lo chiamo il Green bluff"

 

"Il Green Deal lo chiamo il Green bluff. Lasceremo che le persone comprino le auto che desiderano", è un'altra dichiarazione del neo presidente. 

16:27
"Senza di me nessuna tregua a Gaza"

"Prima ancora di entrare in carica io e il mio team abbia negoziato un accordo a Gaza che senza di noi non sarebbe mai avvenuto, lo sanno tutti ormai". Lo ha detto Donald Trump in video collegamento al Forum di Davos. 

16:24
"Fermeremo l'invasione dei migranti"

 

"Abbiamo dichiarato l'emergenza nazionale al confine" con il Messico, "fermeremo l'invasione" dei migranti. Lo ha ribadito Donald Trump a Davos. 

16:21
Trump: "Il Congresso approverà misure per tagliare le tasse"

Il Congresso americano approverò misure per tagliare le tasse. Lo ha assicurato Donald Trump intervenendo a Davos. 

16:17
Trump: "Il patto verde è un imbroglio"

"E' stata una settimana storica per gli Stati Uniti. E' iniziata l'età dell'oro". Lo ha detto Donald Trump in videocollegamento con il World Economic Forum di Davos, in quella che è la sua prima uscita da presidente su un palcoscenico internazionale. Trump è stato accolto dagli applausi. 

15:51
Wto: evitiamo l'iperventilazione sui dazi

"Per favore, evitiamo di andare in iperventilazione" sui dazi preannunciati dalla nuova amministrazione Trump, "prendiamo un respiro profondo". Lo ha detto la direttrice dell'Organizzazione mondiale del commercio (Wto), Ngozi Okonjo-Iweala, durante un panel sui dazi a Davos. "I dazi sono molto facili da usare, basta firmarli. Per questo vengono utilizzati spesso per risolvere problemi che tuttavia non sempre sono legati al commercio. Il commercio viene incolpato di tante cose, ma se si guarda ai deficit commerciali a volte si vede che il problema non è nel commercio ma negli squilibri macroeconomici" con "altri fattori" in gioco come ad esempio l'inflazione o la competitività, ha sottolineato. 

15:45
Trump alle 17 in videocollegamento col forum di Davos

 

Donald Trump, che ha trascorso i suoi primi giorni alla Casa Bianca firmando numerosi decreti esecutivi, oggi affronterà per la prima volta i principali dirigenti internazionali in una videoconferenza molto attesa a Davos. Il nuovo presidente americano dovrebbe parlare alle 17 ora italiana nell'esclusiva località turistica sulle Alpi svizzere, dove da lunedì si incontrano le élite economiche e finanziarie mondiali. I leader politici ed economici riuniti a Davos attendono con una certa preoccupazione le dichiarazioni del nuovo leader della prima potenza economica mondiale, paladino dell'"America first" e che minaccia i suoi principali partner commerciali con aumenti delle tariffe doganali e un aumento del protezionismo. Il discorso di Donald Trump alla riunione annuale del World Economic Forum (WEF) durerà 45 minuti e comprenderà una sessione di domande e risposte.