Atene, 17 febbraio 2025 – Un nuovo terremoto di magnitudo 5,1 della scala Richter si è verificato alle 09:49, ore locali, con epicentro nel braccio di mare tra l'isola greca di Santorini e quella di Amorgos, nell'arcipelago delle Cicladi, riporta l'emittente statale Ert.
Il terremoto si è verificato a 23 km a sud-sud-ovest della località di Arkesini, ad Amorgos. Solo 3 minuti prima è stato registrato un altro terremoto di magnitudo 4,2. Da più di quattordici giorni, le due isole sono interessate da uno sciame sismico inedito, da quando la Grecia ha iniziato a compiere i rilevamenti sismici.

Negli ultimi giorni, gli esperti hanno notato che l'attività sismica si è ridotta nella zona di mare tra le due isole. Le scuole di Santorini, Anafi, Ios e Amorgos rimarranno chiuse fino al 21 febbraio. Nella giornata di oggi è prevista una nuova riunione del comitato competente per valutare i dati dell'attività sismica.
Ieri Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha annunciato misure di sostegno economico per le aziende e i dipendenti di Santorini, importante destinazione turistica, e delle isole vicine, colpite da oltre 14mila scosse sismiche tra il 26 gennaio e il 9 febbraio.
Un'attività sismica senza precedenti dal 1964 che ha preoccupato i sismologi. Con un messaggio sui social, Mitsotakis ha riconosciuto che "la portata del fenomeno sta causando danni finanziari ai lavoratori e alle imprese" e ha annunciato "misure speciali per sostenerli". Tutte le aziende del settore privato nell'area interessata potranno sospendere i contratti di lavoro dei propri dipendenti per il periodo dal 1° febbraio al 3 marzo 2025. "I dipendenti i cui contratti di lavoro sono sospesi riceveranno un indennizzo speciale di 534 euro, corrispondenti a 30 giorni", ha specificato il capo del governo greco. Dopo questo periodo di sospensione, le aziende saranno comunque tenute a mantenere lo stesso numero di dipendenti per un periodo equivalente. Il primo ministro ha anche annunciato che "le scuole di Thira (capoluogo di Santorini, ndr), Ios, Anafi e Amorgos", chiuse due settimane fa, "rimarranno chiuse fino al 21 febbraio". La maggior parte dei circa 16mila residenti e lavoratori stagionali di Santorini hanno lasciato l'isola.