Sabato 29 Giugno 2024

Terremoto in Perù di magnitudo 7.2, rientrato l’allarme tsunami

In Perù sono state avvertite tre scosse di magnitudo 7.2, 4.4 e 4.2 della scala Richter. Secondo le autorità non ci sono vittime

Lima, 28 giugno 2024 – Un terremoto di magnitudo 7.2 della scala Richter è stato registrato al largo delle coste centrali del Perù, secondo quanto riferito dall'United States Geological Survey. Alla prima scossa, registrata alle ore 00;36 (le 07;36 italiane), ne sono seguite altre due di magnitudo 4.4 e 4.7. In un primo momento il Pacific Tsunami Warning Centre aveva dichiarato una allerta tsunami con “onde alte fino a tre metri”  L’allarme è poi stato ritirato dopo poche ore.

L'area del Perù dove si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 7.2
L'area del Perù dove si è registrata una scossa di terremoto di magnitudo 7.2

Epicentro e danni

L’epicentro del sisma è stato individuato in mare, 8 chilometri a ovest del distretto di Atiquipa, ad una profondità di circa 28 chilometri. Il distretto di Atiquipa è situato 660 chilometri a sud della capitale Lima. 

Secondo le autorità peruviane le scosse non hanno provocato vittime ma hanno fatto danni nella provincia Caraveli. Qui il sisma è stato nettamente avvertito dalla popolazione e le città costiere di Lomas e Chamas sono state temporaneamente evacuate a causa del segnalato rischio di tsunami. I media locali, inoltre, riportano cadute di massi e frane che hanno interrotto la circolazione in alcuni distretti.

Il Perù, con i suoi 33 milioni di abitanti, si trova sul cosiddetto Anello di Fuoco del Pacifico, una vasta area di intensa attività sismica che corre lungo la costa occidentale delle Americhe e ogni anno è colpito da centinaia di terremoti.