
Terremoto in Cina
Pechino, 6 agosto 2023 - Un terremoto di magnitudo 5,4 ha colpito la Cina orientale alle 2,34 ora locale e ha provocato il crollo di 156 tra edifici e abitazioni. La televisione ufficiale Cctv citando le autorità provinciali, ha riferito che centinaia di treni sono stati sospesi questa mattina. Il terremoto è stato avvertito fino alle città di Pechino e Tianjin, nonché a Shanghai, a circa 800 chilometri dall'epicentro. L'Us Geological Survey ha riferito che il terremoto si è verificato a 26 chilometri a sud della città di Dezhou, nella provincia di Shandong, a una profondità di 10 chilometri. Almeno 21 persone sono rimaste ferite.
Al momento non sono state registrate vittime. Stando alle prime informazioni raccolte, i crolli hanno interessato gli edifici più vecchi e disabitati.
Dopo la scossa più forte ne sono state già registrate una sessantina di assestamento.

Il video del terremoto in diretta
Il Ministero della gestione delle emergenze ha avviato una risposta di livello quattro inferiore dopo il terremoto e ha inviato una squadra per eseguire operazioni di soccorso nello Shandong. I terremoti non sono rari in Cina, ma raramente colpiscono l'est del paese, dove si trova la maggior parte della popolazione e le principali città.