Mercoledì 5 Febbraio 2025
REDAZIONE ESTERI

Sparatoria nella metro a Bruxelles, è caccia all’uomo: chiuse diverse fermate. Il video

Attacco all’alba con dei kalashnikov: i sospettati potrebbero essere ancora nel tunnel tra le stazioni Clemenceau e Bruxelles-Midi. Non si tratterebbe di terrorismo, ipotesi regolamento di conti

Un fermo immagine dal video che mostra due persone (una che impugna un kalashnikov) nella metro a Bruxelles (da X)

Un fermo immagine dal video che mostra due persone (una che impugna un kalashnikov) nella metro a Bruxelles (da X)

Bruxelles, 5 febbraio 2025 - E’ caccia all’uomo a Bruxelles dopo una sparatoria avvenuta nella metro. Non ci sono vittime ma due sospetti sono in fuga

Secondo le autorità non si tratterebbe di un atto di terrorismo. Per motivi di sicurezza però le stazioni della metropolitana brussellese tra Trône - che serve il Parlamento Europeo - e Gare de l'Ouest - uno dei 4 scali ferroviari della capitale belga - sono chiuse da stamane alle 6.10. La polizia sta setacciando i tunnel della metropolitana tra le 2 stazioni, bloccando gran parte dell'anello interno cittadino.

Secondo le prime informazioni diffuse dalle forze dell'ordine, due uomini armati di kalashnikov e incappucciati avrebbero aperto il fuoco all'ingresso e all'interno della stazione Clémenceau, un noto punto di spaccio della capitale, il che lascerebbe pensare a un regolamento di conti. I sospettati avrebbero preso la fuga nei tunnel della metropolitana, portando alla chiusura delle linee 2 e 6 della metro ed all'interruzione del servizio dei tram 4 e 10 tra le fermate Lemonnier e Berkendael. Le unità speciali della polizia federale stanno lavorando insieme alla polizia ferroviaria e hanno allestito un posto di comando presso il municipio di Anderlecht. 

Le telecamere di sorveglianza hanno ripreso due persone armate. 

Le immagini mostrano due sospettati che escono dalla stazione della metropolitana di Clemenceau e sparano prima di fuggire.

La stessa persona è stata ripresa mentre corre, sempre con l'arma sotto braccio, in una delle strade della città.

Notizia in aggiornamento