
Luna (Ansa)
New York, 28 febbraio 2017 - Se ti sei stancato di ammirare la Luna? Ora pui andarci, basta chiederlo, e pagare una grossa somma a Elon Musk. Il miliardario fondatore di Tesla e SpaceX annuncia che il prossimo anno due turisti dello spazio, e non astronauti della Nasa, saranno inviati in un viaggio privato a pagamento intorno alla Luna.
Una settimana nello spazio a 643.000 chilometri dalla Terra. Due fortunati, anche perché ne hanno la possibilità economica, hanno già lasciato un "deposito significativo".
La piccola trasferta è prevista nella seconda metà del prossimo anno. I due privati cittadini, appena presentati tra loro perché non si conoscevano, dovranno addestrarsi nel corso del 2017. Musk scommette così sulle missioni private: possono diventare un'importante fonte di ricavi.

La Nasa non invia astronauti sulla Luna dalle missioni Apollo nel 1972. L'ad Elon Musk spiega: "Questo rappresenta un'opportunità per gli esseri umani di tornare nello spazio profondo per la prima volta in 45 anni".
La navicella che porterà i due attorno alla Luna si baserà sulla capsula 'Crew Dragon' che effettuerà il primo viaggio senza equipaggio alla fine di quest'anno. La 'Crew Dragon' è stat costruita sulla base del modello usato per inviare rifornimenti alla Stazione Spaziale Internazionale (Iss) in orbita a 400 km di quota.
La navicella sarà 'accompagnata' nello spazio dal razzo Falcon Heavy, anche in questo caso il primo test è ancora da effettuare, ed è programmato per l'estate.
Fly me to the moon ... Okhttps://t.co/6QT8m5SHwn
— Elon Musk (@elonmusk) 27 febbraio 2017