![](https://www.quotidiano.net/image-service/version/c:ZWM0NjlkMDctYmEzMi00:OGE5NThm/mogadiscio-i-blindati-italiani-attaccati-lapresse.webp?f=16%3A9&q=1&w=1280)
Mogadiscio, i blindati italiani attaccati (LaPresse)
Mogadiscio, 30 settembre 2019 - Un convoglio italiano sotto attacco in Somalia. E' successo questa mattina a Mogadiscio, un esplosione si è verificata al passaggio dei mezzi militari. A dare la notizia dell'attentato i media locali che precisano come il convoglio si trovasse sulla strada Jaale-Siyaad e avesse appena lasciato la green zone per dirigersi verso il ministero della Difesa somalo. A bordo c'erano soldati nostri connazionali, riferiscono ancora i media, e lo Stato Maggiore della Difesa rende noto che "non si registrano conseguenze per il personale italiano". Nell'esplosione sono stati danneggiati due veicoli Lince che facevano parte di un convoglio di tre mezzi italiani, al rientro da un'attività di addestramento delle forze di sicurezza somale. Non è ancora chiaro quale mezzo sia stato impiegato per l'attacco nella capitale. Alcune fonti parlano di un'autobomba, altre di un ordigno che è esploso al passaggio dei tre blindati Vtlm Lince, due dei quali sono rimasti danneggiati. Oggi pomeriggio, a Palazzo Chigi, si è tenuto un vertice tra il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, quello della Difesa, Lorenzo Guerini, e il premier Giuseppe Conte.
BASE USA SOTTO ATTACCO - La tensione nel Paese africano è tornata alle stelle. Sempre oggi, gli Shabaab somali hanno lanciato un attacco contro la base militare statunitense all'aereoporto militare di Ballidoogle, nella regione del Basso Scebeli. Lo riferisce un comunicato di Al Kataib, canale mediatico del gruppo jihadista, secondo cui la base colpita serve anche da polo di controllo per le operazioni statunitensi condotte con droni. Nell'area risuonano i colpi di armi automatiche. "Dopo avere superato le fortificazioni della base, i guerriglieri hanno ingaggiato uno scontro a fuoco", dice ancora Al Kataib. Anche in questo caso non si segnalano vittime.
IL CONTINGENTE ITALIANO - I militari italiani operano nell'ambito della missione europea in Somalia (EUTM) che mira al rafforzamento del Governo Federale di Transizione somalo (TFG), attraverso la consulenza militare a livello strategico alle istituzioni di difesa somale e l'addestramento militare. La missione militare dell'UE opera in stretta collaborazione e coordinamento con gli altri attori della comunità internazionale presenti nell'area d'operazione come le Nazioni Unite, l'African Union Mission in Somalia (AMISOM) e gli Stati Uniti d'America.