
Il lancio di un missile Zircon, l'attrito con l'aria
La sua velocità lo rende invisibile, infatti il Zircon è un missilie a corpo portante, con un booster a combustibile solido che lo lancia a velocità supersoniche, poi un motore scramjet ( o supersonic combustion ramjet, è un motore a reazione che non ha una turbina rotante classica per comprimere l'aria, ma sfrutta l'energia cinetica del flusso d'aria in ingresso e la particolare geometria della presa d'aria, ndr) a combustibile liquido lo spinge a velocità ipersoniche. Il trucco arriva a Mach 8 quando per l'attrito si crea attorno al corpo del missile, una nuvola di plasma in grado di assorbire le onde elettromagnetiche, diventa invisibile ai radar.