"Si dice che l'Artico nel suo complesso contenga il 25% delle riserve mondiali rimanenti di idrocarburi convenzionali", dice Mikaa Blugeon-Mered, docente di geopolitica a Sciences Po. E ora che il riscaldamento globale sta provocando il rapido scioglimento dei ghiacci polari - secondo l'Osservatorio Copernicus, l'Artico europeo è la regione che si sta riscaldando più rapidamente al mondo - i paesi vicini cercano di accedere alle abbondanti risorse di petrolio, gas, minerali e pesca.
EsteriAlta tensione sull'Artico: le mire di Trump, il piano della Nato, le sfide per rotte e risorse sulla via dei missili